CALENDARIO UCI. ECCO LE DATE, LOMBARDIA ULTIMA CLASSICA

PROFESSIONISTI | 05/05/2020 | 15:30

Ci ha fatto penare per giorni ed è il perno attorno a cui ruota la ripartenza. L'Uci ha finalmente emesso il calendario stilato per la parte finale della stagione, con la speranza di vedere risolti gran parte dei problemi e poter finalmente ripartire con le corse


Ecco le date


-1st August: Strade Bianche (Italy)

-5-9 August: Tour de Pologne (Poland)

-8 August: Milano-Sanremo (Italy)

-12-16 August: Critérium du Dauphiné (France)

-16 August: Prudential RideLondon-Surrey Classic (Great Britain)

-25 August: Bretagne Classic - Ouest-France (France)

-29 August -20 September : Tour de France (France)

-7-14 September: Tirreno-Adriatico (Italy)

-11 September: Grand Prix Cycliste de Québec (Canada)

-13 September: Grand Prix Cycliste de Montréal (Canada)

- 20-27 September: World Championship

-29 September -3 October: BinckBank Tour

-30 September: La Flèche Wallonne (Belgium)

-3-25 October: Giro d'Italia (Italy)

-4 October: Liège-Bastogne-Liège (Belgium)

-10 October: Amstel Gold Race (the Netherlands)

-11 October: Gent-Wevelgem in Flanders Fields (Belgium)

-14 October: A Travers la Flandre (Belgium)

-15-20 October: Gree - Tour of Guangxi (China)

-18 October: Tour des Flandres (Belgium)

-20 October - 8 November: Vuelta Ciclista a España (Spain)

-21 October: Driedaagse Brugge-De Panne (Belgium)

-25 October: Paris-Roubaix (France)

-31 October: Il Lombardia (Italy)

Date da confermare EuroEyes Cyclassics Hamburg (Germany) e Eschborn-Frankfurt (Germany).

Cambiano o possono cambiare alcune regole in tema di partecipazione alle corse:
- per le corse a tappe, le squadre resteranno di 8 corridori per i grandi giri e 7 per le altre corse a tappe.
- per le corse in linea, il numero di corridori potrà variare da 6 a 7 secondo le scelte dei singoli organizzatori, previo consenso del CCP
- per l’UCI Women’s WorldTour, il numero di atlete al via potrà calare da 6/7 a 5 e consentire quindi agli organizzatori di invitare più squadre.

Un gruppo di lavoro guidato dal professor Xavier Bigard - composto dai rappresentanti dei corridori, delle squadre, dei medici e degli organizzatori - avrà il compito di definire i comportamenti e le norme da seguire sul piano sanitario alla ripresa della stagione.

Il calendario completo con gare UCI ProSeries, Classe 1, Classe 2, Coupes des Nations UCI, Under 23 e Juniors sarà annunciato entro il prossimo 20 maggio.

Copyright © TBW
COMMENTI
comanda ASO
5 maggio 2020 17:58 marchetto
D'accordo, era difficile far passare il cammello (tutte le corse) dalla cruna dell'ago (il poco tempo rimasto sul calendario), ma sembra davvero che comandi ASO e non certo l'UCI, che appare invece sempre più debole e asservita a ragioni economiche; il futuro non promette certo bene, soprattutto per l'Italia e le sue corse. Nonstante tutto, comunque, meglio gioire per quel poco che ci hanno concesso, in attesa delle scelte davero difficili dei corridori (le Liegi in contemporanea con il Giro proprio non la digerisco... chissà, tra gli altri, Nibali e Formolo).

Brava ASO, sei forte!!!
6 maggio 2020 08:49 The rider
Le classiche in contemporanea con il GIRO D'ITALIA? E lo corre il Giro, gli amatori?
Bella barzelletta, si nota benissimo che all'interno dell'UCI ASO conta MOLTOOOO di più di RCS.... Purtroppo!!!!
Pontimau

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024