PAROLA AGLI AGENTI: ALEX CARERA: «DOBBIAMO TUTTI SPINGERE PER RIPARTIRE»

INTERVISTA | 28/04/2020 | 10:26
di Carlo Malvestio

Se per i corridori è un periodo di attesa e incertezza, lo stesso si può dire per i loro agenti, che si trovano costretti a trattare nuovi contratti e sponsor senza un’effettiva base sportiva alle spalle. Per di più, il tutto deve essere fatto telefonicamente. Di solito, durante il periodo delle Ardenne, le trattative erano già ben avviate, che fosse per cambiare squadra o per rinnovare, ma in questo sciagurato 2020, salvo qualche rara eccezione, è ancora tutto fermo.


Così anche la A&J All Sports di Alex e Johnny Carera si trova a fare i conti con una situazione anomala: «Quelli che hanno corso nella prima parte di questo 2020, perlomeno, hanno un base di risultati ai quali possiamo fare riferimento, mentre per gli altri è sicuramente più complicato – spiega Alex a tuttobiciweb -. Anche perché parlare di 2021 quando non si sa cosa sarà del 2020 è veramente difficile. Di solito dopo la Tirreno-Adriatico si cominciava già a discutere con le varie squadre, ad agosto si poteva firmare ufficialmente e ad ottobre i corridori più buoni erano già piazzati. Ora tutto verrà traslato più avanti e credo che l'UCI dovrà rivedere alcune date anche per le firme dei contratti».


L’agenzia dei Carera detiene la procura di 40 corridori, tra i quali, solo per citarne alcuni, ci sono Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar, Giulio Ciccone, Fausto Masnada, Samuele Battistella, Giovanni Visconti e Valerio Conti. Ad affiancare i fratelli, ci sono il figlio di Johnny, Lorenzo, e Andrea Noè; ogni corridore ha il proprio punto di riferimento, ma poi le decisioni vengono prese di comune accordo. «Quattro cervelli sono meglio che uno» afferma Alex.

«A noi piace essere continuamente in contatto con gli atleti, motivo per cui siamo spesso presenti alle gare. In questo momento ovviamente non è possibile, ma tra videocall e chiamate varie siamo sempre in contatto. Li seguiamo anche nelle tante dirette su Instagram che fanno per tenere compagnia ai tifosi».

Anche per loro, quindi, il grosso del lavoro dovrà essere fatto nei tre mesi finali di stagione. Sempre che si torni a correre… «Credo che tutti, corridori, istituzioni, addetti ai lavori e stampa, dovrebbero spingere per la ripresa delle gare ad agosto – ammette ancora Alex -. Altrimenti credo che ne pagheremo le conseguenze a tutti i livelli. I corridori che vivono in Italia, Spagna o Francia ormai si stanno consumando a forza di fare rulli, e non vedono l'ora che arrivi il 4 maggio per uscire su strada. Sono ottimista, dobbiamo ripartire, con i giusti accorgimenti sanitari, ma dobbiamo tornare in sella assolutamente».

La situazione più delicata riguarda gli U23 che speravano di riuscire a passare professionisti nel 2021. Alcuni hanno le spalle coperte, visto che hanno già un contratto in tasca (Alessandro Fancellu e Antonio Tiberi andranno alla Trek-Segafredo, Andrea Piccolo all’Astana), ma altri, anche più vecchi, guardavano al 2020 come l’anno giusto per guadagnarsi una carriera tra i grandi e invece rischiano di ritrovarsi con un pugno di mosche in mano. Allungare di un anno le categorie juniores e U23, però, è un’opzione che non convince del tutto l’agente lombardo: «Avranno pochissimo tempo per mettersi in mostra. Se dovessero avere un piccolo infortunio, potrebbe andare tutto a monte. Sarebbe bello se le categorie a livello nazionale juniores e U23 venissero prolungate per un anno, però poi sarebbe necessaria un'omologazione anche a livello internazionale. Io la vedo una soluzione un po' complicata».

Intanto la A&J All Sports può vantare di aver concluso il primo accordo durante la quarantena. Eduard Grosu, infatti, ha rinnovato per un altro anno con la Nippo Delko One Provence: «Un bell'attestato di stima per la squadra. Abbiamo concluso tutto via telefonica. È stata una bella soddisfazione, perché è stato il primo corridore a firmare un contratto in quarantena».

Se l’agenzia dei Carera oggi rappresenta l’elite nel suo settore, lo deve anche ad una curiosa scommessa vinta un po’ di anni fa. «Nel 1996 ho inventato il fantaciclo: giocavo con i miei compagni di università, appassionati di ciclismo – racconta ancora Alex -. Nel 1998 Johnny era direttore commerciale per la Rudy Project e mi aiuta a trovare i premi, occhiali e biciclette De Rosa. Investo 500 mila lire per acquistare tre pagine sulla rivista della Federciclismo: i giocatori pagavano 20 mila lire in posta poi mandavano la formazione, allegando la ricevuta di pagamento via fax. Abbiamo fatto migliaia di iscritti e i soldi guadagnati sono serviti per aprire A&J All Sports».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024