LINEA VERDE. TOMMASO NENCINI E UN COGNOME DA ONORARE

DILETTANTI | 27/04/2020 | 07:45
di Danilo Viganò

Un nome, una garanzia per il ciclismo. E' il caso di Tommaso Nencini, 19 anni fiorentino, secondo anno tra gli Under 23 nella Mastromarco Sensi FC Nibali. Aldo, il nonno paterno di Tommaso, ai suoi tempi un buon corridore, è il cugino del grande Gastone Nencini uno dei sette vincitori italiani del Tour de France, e vincitore anche di un Giro d'Italia. C'è un grado di parentela che dunque lega il giovane Tommaso con l'ex campione del Mugello scomparso a soli 50 anni. «Vado fiero di portare questo cognome, che fa parte della storia del ciclismo mondiale. Non ho avuto la fortuna di conoscere questa persona, ma posso apprezzare grazie ai ricordi e alla storie che mi racconta nonno Aldo. Sarebbe bello diventare come lui...».


E' grazie a nonno Aldo, e al padre Massimo (ex dilettante), che il giovane Nencini scopre la bicicletta. Aveva 7 anni, categoria G1 e maglia della Fosco Bessi di Calenzano. Ha fatto cose buone ogni anno, ha chiuso con tre vittorie, la medaglia d'argento e di bronzo agli europei in pista (Omnium e Inseguimento a Squadre) e il quarto posto al mondiale con il quartetto, il 2018.


L'anno scorso, la seconda posizione nel tricolore a cronometro a squadre, la terza a Montelupo Fiorentino, e una roulette di piazzamenti tra cui alla Coppa del Mobilio di Ponsacco. Potevano essercene anche qualcuno in più, ma ha a dovuto fare i conti con le problematiche che il salto di categoria comporta.

Ora inizia il bello se non il difficile per Tommaso, che ha iniziato bene il 2020 ottenendo, nelle due uniche gare a cui ha potuto correre, il terzo posto a La Torre di Fucecchio e l'ottavo a Civitanova Marche. «Fare meglio del 2019, è un mio obiettivo. Quello che cerco è continuità di rendimento e naturalmente i risultati. Gli appuntamenti a cui tengo sono molti: cercherò quindi di meritare un pò di considerazione in più, farmi notare per riuscire a strappare un contratto da professionista».

Nencini è di Legri, una piccola frazione di 200 anime a circa 6 km da Calenzano, in provincia di Firenze. In aperta campagna vive con il padre Massimo, operaio in una fabbrica di metalmeccanica di Calenzano, la madre Beatrice, responsabile dell'ufficio legale per la ditta Carapelli di Tavernelle, e la sorella minore, Vittoria, alla quale piace danzare. Tommaso ha ottenuto il diploma di Cuoco-Pasticcere presso l'Istituto Professionale Alberghiero "Aurelio Saffi" di Firenze, ed è fidanzato con Anna Lisa, che risiede nel Padovano. Corridore completo, alto 176 centimetri per 62 di peso, difende i colori della società Mastromarco Sensi FC Nibali diretta dall'ex professionista Gabriele Balducci.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Si è sviluppato molto, ma è sotto un gradino rispetto al movimento del Nord Europa».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la Fosco Bessi, avevo una bici Poccianti bianca con le scritte nere».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per la grinta che metteva in ogni gara».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il Tennis, che ho praticato per un certo periodo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo e mi arrendo troppo facilmente».

Il tuo modello di corridore?
«Vincenzo Nibali».

Cosa leggi preferibilmente?
«Racconti di avventura».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il modo di fare».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei più importanza alla multidisciplinarietà».

Piatto preferito?
"Pizza"

La tua attrice o attore preferiti?
«Johnny Depp e Sylvster Stallone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Luca Roberti, che corre con me»

Sei religioso?
«Si».

Paese preferito?
«Cuba per il clima e i suoi paesaggi».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono uno che raggiunge gli obiettivi che si pone».

Hobby?
«Camminare nei boschi e stare a contatto con la natura».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Farmi notare e strappare un contratto da professionista»

Copyright © TBW
COMMENTI
Atleta da seguire.
27 aprile 2020 12:40 boboli
Atleta che , se non ricordo male, si è sempre dedicato alla squadra L'ho visto da Allievo mettersi al servizio di un suo compagno di squadra più veloce di lui lascindo quindi per strada anche vittoria o piazzamento. Cosa che gli ho visto fare anche lo scorso anno. Caratteristica questa importante per passare tra i Prof. dalla porta principale. Forse lo scorso anno ha tralasciato la pista ma si sa il primoanno da Under è sempre complicato anche perchè c'è sempre la maturità del mezzo. E' difficile, e forse non ha ne le caratteristiche ne la classe del parente illustre, ma sono convinto che questo ragazzo può fare davvero qualcosa di buono.

Il corridore che .....
27 aprile 2020 19:13 pasquino
Il corridore che ogni direttore sportivo vorrebbe avere in squadra: l'interesse del team sempre al primo posto. Il corridore che ogni capitano vorrebbe al suo fianco. Buona fortuna Tommaso, i sogni a volte si avverano.

OOOHHHH .. NENCIO0000.....
27 aprile 2020 19:41 paciacca
Nencio e tu sei partito subito male!!! Ma Settimello non esiste più per te!!!!! Battute a parte forza Tommy, dipende tutto date .....dalla tua testa e dai tui muscoli..... e ricorda che il muscolo più importante è il cuore!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024