LINEA VERDE. SAMUELE LA TERRA PIRRÉ, LO SQUALETTO CHE AMMIRA SAGAN

JUNIORES | 12/04/2020 | 07:49
di Danilo Viganò

Siciliano di Vittoria, nel Ragusano, il paese dell'ex professionista Danilo Napolitano, Samuele La Terra Pirrè rappresenta uno dei tanti giovani siculi che vogliono emulare Vincenzo Nibali. E come dargli torto, visto e considerata la carriera dello Squalo: «Mi capita spesso di allenarmi con Vincenzo, quando posso vado anche a trovarlo a casa sua, con lui ho un buon rapporto. L'anno scorso mi ha portato in Svizzera dove abbiamo pedalato insieme per molti chilometri, è stata una bellissima esperienza».


Samuele scopre la felicità di andare in bici grazie al padre Salvatore, che per smettere di fumare sceglie le due ruote. E ci riesce. Da allora il piccolo La Terra Pirrè non ha più smesso e, dopo l'ultima stagione con gli allievi caratterizzata da cinque successi, l'anno scorso debutta tra gli Juniores nel Team Nibali, la società presieduta dalla signora Rachele, moglie di Vincenzo Nibali. In pista conquista il titolo regionale dell'Inseguimento individuale, su strada non vince, ma impara tanto per essere più competitivo quest'anno. I suoi migliori piazzamenti sono i due terzi posti a Gualtieri Sicaminò e a Floridia, il quarto a Priolo Gargallo e la quinta posizione nella corsa di casa, a Vittoria.


«Quest'anno voglio dimostrare il mio valore essendo all'ultima stagione da Juniores e ottenere buoni risultati, l'obiettivo è fare bene per trovare una buona squadra tra gli Under 23».

A sostenerlo in famiglia ci sono papà Salvatore, che lavora la terra in campagna, mamma Daniela, casalinga, e il fratello maggiore Giuseppe, che attualmente è un corridore elite della Ciclistica Malmantile, società fiorentina presieduta da Luciano Lari e diretta da Gennaro Maddaluno, dal quale Samuele apprende utili consigli. La Terra Pirrè studia agraria all'Istituto Tecnico "Enrico Fermi" di Vittoria, e come detto difende i colori del Team Nibali di Messina diretto da Giuseppe Cipriano e Marco Sgarrella.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Direi che il nostro movimento è vivo e in crescita in tutte le categorie».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per il team Multicar Amarù di Comiso, avevo una bicicletta Bianchi di colore verde acqua».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani per come scalava le montagne».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il nuoto e poi mi piacer fare palestra».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«I testi di scuola, ma anche libri di storia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e gli occhi».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Organizzerei più gare a tappe tra gli juniores».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferito?
«Mi sta simpatico Sylvester Stallone».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Si chiama Andrea e anche lui è un ciclista»

Sei religioso?
«Sono credente e frequento la Chiesa».

Paese preferito?
«Senza dubbio l’Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Vorrei che nessuno parlasse male di me, che dicesse che sono una persona educata e onesta».

Hobby?
«Giocare alla Play Station con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Una tappa del Giro d’Italia».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Di andare forte e farmi notare dalle squadre degli Under 23».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024