IL MINISTRO DELLO SPORT FRANCESE RICONOSCE: «PER IL TOUR CI SONO DELLE INCERTEZZE MA LA DISCUSSIONE È ANCORA IN CORSO»

NEWS | 25/03/2020 | 13:59
di Luca Galimberti

Il Ministro dello sport Francese Roxane Maracineanu, intervenendo questa mattina ai microfoni dell’emittente BFMTV, ha dichiarato la sua soddisfazione per lo spostamento dei Giochi Olimpici di Tokio al 2021 e, parlando del Tour de France - attualmente ancora in programma nelle date originarie (27 giugno al 19 luglio 2020, ndr) - ha ammesso che ci sono delle incertezze legate alla sua organizzazione.


«Il Tour è un evento importantissimo, storico ed emblematico per il nostro Paese, viene seguito in televisione e sulle strade. Le valutazioni e le discussioni sono ancora in corso.», ha dichiarato l’esponente politica che ha continuato: «Lo sport e il settore degli eventi sono molto colpiti da questo stop legato al Covid-19. Le piccole imprese ma anche i club sportivi professionistici sono in difficoltà finanziaria.»


Altro tema che Roxane Maracineanu, ex nuotatrice, ha toccato è quello della salute degli atleti: «Assieme agli organizzatori bisogna pensare bene come riprendere una volta conclusa questa crisi. Tutti vorranno riprogrammare subito i grandi eventi ma non bisogna trascurare la salute degli atleti che dovranno essere in forma dopo aver ripreso con gradualità. Altrimenti si rischiano degli infortuni.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Una considerazione
25 marzo 2020 23:51 pickett
Evidentemente i francesi non hanno ancora capito cosa sia il corona virus.Se ne accorgeranno...Mi pare che nessuno consideri che anche quando l'epidemia propriamente detta sarà finita,continueranno ad esserci casi sporadici,così come capita per la normale influenza,che può benissimo colpire anche in piena estate.Solo che di corona virus si muore.Chi si prenderà la responsabilità di far ripartire il carrozzone,richiamando migliaia di persone ai bordi della strada,con un rischio del genere?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024