LA MAGIA DELLA BICICLETTA. A VICCHIO UNA SUPER FAMIGLIA A TUTTA BICI

GIOVANISSIMI | 24/03/2020 | 07:23
di Antonio Mannori

 


La domanda che giriamo ai nostri lettori è questa. In Italia c’è un’altra famiglia che ha quattro giovanissimi che gareggiano nel ciclismo nella categoria giovanissimi? In attesa di eventuali risposte vi raccontiamo questa splendida storia di ciclismo e di questa famiglia. Non avendo altri riscontri ufficiali, aggiungiamo unica in Italia. Arriva dal Mugello e da Vicchio, località di nascita del grande artista Giotto, protagonista la famiglia di Marco Genovese che ha quattro figli (40 anni complessivamente per il simpatico e appassionato quartetto) tutti in attività nella categoria giovanissimi, quella che va dai 7 ai 12 anni. I loro nomi: le due gemelle Asia e Siria, 9 anni, terza elementare che corrono nella G3; i fratelli Daniel, 10 anni, quarta elementare nella G4 e Cristian, 12 anni, 1^ media e che gareggia nella G6. La passione per il ciclismo nel Dna; in famiglia hanno tre zii che sono andati in bici per diverso tempo. Ma la storia ce la racconta la mamma Cristina Berardicurti.


“Ha cominciato Cristian a 7 anni, quando lo zio lo portò alla Ciclistica Valdisieve. Non sapeva neanche come era fatta una bici da corsa. La prima volta che salì in bici se ne innamorò. Daniel, due anni più piccolo assisteva agli allenamenti e veniva con noi alle gare, e così poco dopo si ritrovò in bici pure lui”.

- Più difficile portare al ciclismo le due gemelle Siria e Asia.

“E’ vero, anche perché io volevo che facessero danza, non avevo nessuna intenzione di mandarle in bici. Ma a danza nonostante le insistenze ogni tentativo fallì e quindi alla fine dovetti cedere e mi sono ritrovata con quattro ciclisti in casa”.

- Il ciclismo a questa età deve essere solo un gioco.

“Hanno una passione incredibile, capiscono già che il ciclismo comporta sacrifici, ma la bicicletta è il loro primo pensiero. La loro attività ci ha fatto conoscere tante persone, altri genitori, direttori sportivi, altri giovanissimi con i quali i nostri figli, Daniel in particolare, ha intrecciato amicizie bellissime che vanno al di là del ciclismo. Il rispetto di un compagno, di un avversario, vivere esperienze di vita, confrontarsi e arricchirsi delle diversità di ciascuno Per Cristian il “maggiorenne” questo sport è un medicinale di cui non può fare a meno. Ha una forma di dislessia e la bici è l’unica cosa che lo fa stare bene”.

- Le gemelle invece come si comportano con i fratelli.

“Siria e Asia sono uniche…… loro fanno la loro corsa gareggiano in categorie diverse rispetto ai fratelli. Se vince una, automaticamente ha vinto anche l’altra”.

Un meraviglioso quartetto quello che svolge attività con la maglia del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo, società storica del ciclismo nazionale. Quattro giovanissimi che esprimono gioia, felicità, che esaltano il divertimento e che lanciano un messaggio “La magia della bicicletta”.

Nella foto da sinistra Asia, Siria, Daniel e Cristian.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024