PARIGI-NIZZA. CAPOLAVORO DI QUINTANA, LA CORSA E' DI SCHACHMANN

PROFESSIONISTI | 14/03/2020 | 14:41
di Paolo Broggi

Nairo Quintana conferma la sua grande condizione e firma con autorevolezza il successo nella settima e ultima tappa della Parigi-Nizza. Dopo la fuga iniziale di Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quick Step), Aurélien Paret-Peintre (AG2R La Mondiale), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Nicolas Edet, Anthony Perez (Cofidis) e Alberto Bettiol (Education First), come da previsione la corsa si è animata nel finale con l'attacco solitario di De Gendt e poi lo scatto di Nairo Quintana che ha lasciato il gruppetto dei migliori per andare a conquistare l'ennesimo successo (il quinto) di questo suo bell'inizio di stagione.


A due chilometri dal traguardo ha attaccato Tiesj Benoot che ha messo in difficoltà il leader Maximillian Schachmann, arrivato al traguardo letteralmente in apnea e finito poi a terra in cerca di recupero. Benoot ha mangiato 18 secondi al tedesco che ha trovato un alleato insperato nel colombiano Higuita, che ha corso in maniera tatticamente discutibile. Decisivi i secondi che la giuria ha riassegnato ieri a Schachmann, che era caduto per un errore suo nell'ultimo chilometro e che poi era stato accreditato dello stesso tempo del gruppetto di cui faceva parte, guarda caso proprio i 18 secondi che alla fine della corsa ha di vantaggio su Benoot.


Buona anche se non eccezionale la prova di Vincenzo Nibali: il siciliano ha messo al lavoro la squadra, segnatamente Elissonde e Porte sull'ultima salita, poi ha provato l'attacco ma non è riuscito a fare la differenza sui migliori della corsa, anche se - grazie al quintio posto odierno - è risalito fino al quarto posto della classifica generale alle spalle di Schachmann, di Benoot e di Higuita.

Con la tappa odierna, il ciclismo si ferma ufficialmente. Niente più gare fino al termine dell'emergenza coronavirus, calendario da riscrivere, stagione da ridisegnare.

ORDINE D'ARRIVO

1 NAIRO QUINTANA (TEAM ARKEA - SAMSIC) 04H 27' 01''
2 TIESJ BENOOT (TEAM SUNWEB) + 00H 00' 46''
3 THIBAUT PINOT (GROUPAMA - FDJ) + 00H 00' 56''
4 SERGIO ANDRES HIGUITA GARCIA (EF PRO CYCLING) + 00H 00' 56''
5 VINCENZO NIBALI (TREK - SEGAFREDO) + 00H 00' 56''
6 MAXIMILIAN SCHACHMANN (BORA - HANSGROHE) + 00H 00' 58''
7 GUILLAUME MARTIN (COFIDIS) + 00H 01' 19''
8 TANEL KANGERT (EF PRO CYCLING) + 00H 01' 22''
9 ROMAIN BARDET (AG2R LA MONDIALE) + 00H 01' 32''
10 RUDY MOLARD (GROUPAMA - FDJ) + 00H 01' 32''
11 THOMAS DE GENDT (LOTTO SOUDAL) + 00H 01' 48''
12 SØREN KRAGH ANDERSEN (TEAM SUNWEB) + 00H 02' 10''
13 FELIX GROSSSCHARTNER (BORA - HANSGROHE) + 00H 03' 36''
14 RICHIE PORTE (TREK - SEGAFREDO) + 00H 03' 40''
15 CHRISTOPHER HAMILTON (TEAM SUNWEB) + 00H 03' 54''
16 XANDRO MEURISSE (CIRCUS - WANTY GOBERT) + 00H 03' 54''
17 FABIEN DOUBEY (CIRCUS - WANTY GOBERT) + 00H 03' 58''
18 JOHN DEGENKOLB (LOTTO SOUDAL) + 00H 04' 44''
19 JASPER STUYVEN (TREK - SEGAFREDO) + 00H 04' 44''
20 OLIVIER LE GAC (GROUPAMA - FDJ) + 00H 04' 44''

CLASSIFICA FINALE

1 MAXIMILIAN SCHACHMANN (BORA - HANSGROHE) 27H 14' 23''
2 TIESJ BENOOT (TEAM SUNWEB) + 00H 00' 18''
3 SERGIO ANDRES HIGUITA GARCIA (EF PRO CYCLING) + 00H 00' 59''
4 VINCENZO NIBALI (TREK - SEGAFREDO) + 00H 01' 16''
5 THIBAUT PINOT (GROUPAMA - FDJ) + 00H 01' 24''
6 NAIRO QUINTANA (TEAM ARKEA - SAMSIC) + 00H 01' 30''
7 RUDY MOLARD (GROUPAMA - FDJ) + 00H 02' 03''
8 TANEL KANGERT (EF PRO CYCLING) + 00H 02' 16''
9 FELIX GROSSSCHARTNER (BORA - HANSGROHE) + 00H 03' 39''
10 SØREN KRAGH ANDERSEN (TEAM SUNWEB) + 00H 04' 36''

Copyright © TBW
COMMENTI
Parigi Nizza
15 marzo 2020 10:58 Anbronte
Se fossi in Benoot mi segnerei sul manubrio il nome di Higuita della EF ha tirato come un matto il gruppetto all inseguimento, domanda: perché?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024