PROTOCOLLO D’INTESA E TAVOLO DI CONCERTAZIONE: RAVENNA REALTA’ GUIDA

NEWS | 29/02/2020 | 07:21

 


La provincia di Ravenna continua ad essere una realtà guida per le procedure di autorizzazione di gare ciclistiche. Dopo essere stata la prima, nel 2012, a siglare un protocollo d’intesa tra Prefettura, Provincia, Polizia Stradale, Coni e FCI, lo stesso protocollo è stato ieri (27.2.20), presso la Prefettura di Ravenna, ufficialmente aggiornato ed implementato con le firme anche di tutti i 18 Comuni interessati più quelle di Uisp, Acsi e Fidal.


Un aggiornamento resosi necessario dall’esperienza maturata sul campo e dalla necessità di accogliere le recenti disposizioni del Ministero dell’Interno per l’applicazione del nuovo Disciplinare, con l’inserimento anche delle competizioni podistiche, mutuando, per queste, l’esperienza prodotta dalle gare ciclistiche.

Confermando quello che già a suo tempo fu definito lo “sportello unico” per le gare ciclistiche, col quale l’autorizzazione è rilasciata unitamente all’ordinanza di sospensione temporanea del traffico e la scorta tecnica autorizzata direttamente senza dover fare istanze specifiche alla polizia stradale.

Un nuovo “protocollo d’intesa” prodotto dalla volontà del prefetto Enrico Caterino per sincronizzare e semplificare le procedure di rilascio delle autorizzazioni, consolidando un percorso fondato sul dialogo tra istituzioni ed enti sportivi, al fine di contemperare le istanze di un territorio che guarda allo sport come valore identitario da tutelare e da promuovere, con le esigenze  di sicurezza e di mobilità dei cittadini e degli altri utenti della strada.

Oltre a questo e di conseguenza, sempre presso la Prefettura di Ravenna, è stato costituito un “tavolo di concertazione” aperto anche ad altri soggetti oltre quelli firmatari del protocollo, avente lo scopo di esaminare eventuali criticità nella programmazione delle competizioni su strada, la realizzazione di linee guida, nonché la possibilità di incontri formativi dove gli organizzatori, insieme ai rappresentanti della pubblica amministrazione, forze di polizia ed enti sportivi, abbiano la possibilità di confrontarsi per la ricerca delle procedure e dei modelli operativi sempre più  efficaci ed affidabili. 

L’auspicio ora è che la FCI ed il Coni dell’Emilia-Romagna decidano di sottoporre il “protocollo” all’attenzione della Regione e all’Anci regionale, affinché anche le altre Provincie e  Comuni  adottino criteri analoghi, col beneficio della utile uniformità territoriale. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Parla sloveno il Circuito del Porto con Zak Erzen. Il diciannovenne della Bahrain Victorious Development ha vinto la 58sima edizione della classica internazionale di Cremona allo sprint su Christian Fantini della Solme Olmo. in aggiornamento


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


Prima vittoria per Giacomo Agostino! Il lecchese del Team F.lli Giorgi fa sua la 22sima edizione del Giro della Brianza per juniores conclusasi a Olgiate Molgora in provincia di Lecco. Agostino ha vinto allo sprint sui compagni di fuga il...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


Una foto che racconta una storia: Paolo Bettini, ultima maglia rosa toscana prima di Ulissi giusto 20 anni fa, questa mattina ha salutato Diego insieme a Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, sponsor più longevo del Giro, da 23...


L'appuntamento con la famiglia a Gubbio non era pianificato, per cui questa mattina Diego Ulissi ha avuto una sorpresa dal sapore decisamente speciale. La nuova maglia rosa del Giro d'Italia ha potuto abbracciare la moglie Arianna e le loro figlie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024