TRA BARDET E TOUR OF THE ALPS E' AMORE A PRIMA VISTA

PROFESSIONISTI | 24/02/2020 | 11:26

Un cambio netto per lasciarsi alle spalle un 2019 avaro di soddisfazioni. Romain Bardet, dopo sette anni in cui si è concentrato esclusivamente sul Tour de France, ha deciso di puntare per la prima volta sul Giro d’Italia. Ecco perché il Tour of the Alps, in programma dal 20 al 24 aprile fra Alto Adige, Tirolo e Trentino, rappresenta l’avvicinamento ideale per cullare il sogno maglia rosa ma anche per puntare da subito ad un risultato di prestigio.


La casella vuota alla voce “vittorie” nella stagione passata, pur con la consolazione della maglia a pois alla Grande Boucle, ha spinto il capitano della AG2R La Mondiale a cambiare orizzonti. “Il mio programma di gare è sempre stato lo stesso per otto anni ed è giunto il momento di sperimentare qualcosa di nuovo – ha spiegato Bardet -. Il Giro d’Italia fa parte della storia del ciclismo, con salite mitiche e tifosi appassionati, e il Tour of the Alps rappresenta un esame chiave prima della Corsa Rosa ma anche della Liegi-Bastogne-Liegi. Non vedo l’ora che arrivi quel momento”.


Il palmares del transalpino parla di podi al Tour de France, secondo nel 2016 e terzo nel 2017 con tre vittorie di tappa totali, alla Liegi-Bastogne-Liegi e alla Strade Bianche, oltre che di una medaglia d’argento conquistata nella prova in linea dei Campionati del Mondo di Innsbruck nel 2018, città che ritroverà nelle prime due tappe della corsa euroregionale.

“Il Tour of the Alps presenta cinque frazioni intense, ma allo stesso tempo non troppo stressanti, e ha una posizione perfetta nel calendario – continua il 29enne francese -. Il format di tappe brevi e frizzanti mi piace, spero di essere competitivo e di avere buone sensazioni da subito e in vista degli appuntamenti successivi”.

Per il corridore di Brioude si tratterà di una prima volta al Tour of the Alps, ma i tifosi italiani lo ricorderanno al Giro del Trentino nel 2015 e 2016, quando chiuse rispettivamente nono e sesto in classifica generale. “Ho bei ricordi di quelle esperienze. Quest'anno tra l’altro la corsa si conclude sul Lago di Garda che è uno dei miei posti preferiti in Italia. Ci sarà spazio per divertirsi e mettersi alla prova, circondati da scenari bellissimi e salite molto stimolanti”.

 

Romain Bardet Giro del Trentino 2015

LE TAPPE

Lunedì 20 Aprile: Bressanone – Innsbruck, 142,8 Km
Dislivello: 1950 m. Difficoltà: **

Martedì 21 Aprile: Innsbruck – Feichten im Kaunertal, 121,5 Km
Dislivello: 2640 m. Difficoltà: ***

Mercoledì 22 Aprile: Imst – Naturno, 158,7 Km
Dislivello: 2290 m. Difficoltà: ***

Giovedì 23 Aprile: Naturno – Valle del Chiese/Pieve di Bono, 168,6 Km
Dislivello: 3880 m. Difficoltà: ****

Venerdì 24 Aprile: Valle del Chiese/Idroland – Riva del Garda, 120,9 Km
Dislivello: 2230 m. Difficoltà: ***

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024