LUIS ANGEL MATE AL GIRO D'ITALIA NEL RICORDO DI SCARPONI

INTERVISTA | 01/02/2020 | 10:00
di Giulia De Maio

Dopo 6 Tour de France e 8 Vuelta a España, al suo 15° grande giro, assaggerà il Giro d'ItaliaLuis Ángel Maté ha iniziato la stagione con il Team Cofidis alla Vuelta a San Juan, in Argentina, e ha in programma parecchie corse nel nostro paese in questo 2020.


«Prossimamente correrò Almeria e Algarve, poi Tirreno-Adriatico e Catalunya o Catalunya e Giro dei Paesi Baschi con in testa la corsa rosa, obiettivo della prima parte della stagione, mentre la seconda parte dell'anno per me ruoterà attorno alla Vuelta» ci racconta in perfetto italiano il 35enne di Madrid.


«Conosco bene il vostro paese, ci sono legato, per questo sono felice di correre per la prima volta il Giro, era l'unico grande giro che mi mancava. La Cofidis ci torna dopo 11 anni, con Elia Viviani andiamo a caccia almeno di una tappa».

Luis era molto legato a Michele Scarponi, sono stati compagni alla Androni Diquigiovanni nel 2009 e 2010 e da allora amici, di quelli veri. «Lo ricordo ogni giorno, ad ogni corsa, in ogni occasione. Scarpa aveva una personalità fortissima, tutti quelli che come me hanno avuto la fortuna di condividere con lui parte del suo cammino lo portano dentro di sè, io almeno faccio così, lo sento sempre con me. È dura, soprattutto per i suoi genitori, i suoi fratelli, per Anna, i bimbi, a cui va sempre il mio pensiero. Michele mi manca moltissimo, ma cerco di essere positivo e di buon umore come era lui. Fosse qui con noi sicuramente farebbe una battuta delle sue per farci ridere, come minimo ci prenderebbe in giro perchè abbiamo gli occhi lucidi. Io me lo immagino al mio fianco contento e allegro perchè lui era così».

Negli ultimi anni in Spagna tanto è stato fatto per la sicurezza stradale, in Italia invece assistiamo a una strage che non sembra avere fine. «Sì, in Italia siete messi peggio che da noi, la situazione è allucinante. La Fondazione Michele Scarponi in questo senso si sta dando molto da fare e deve essere supportata. Nessuna società sana può permettersi questo macello, è una carneficina, altro che terrorismo. Non possiamo accettare che andando in strada bambini, anziani, donne e uomini perdano la vita in continuazione. Dobbiamo rifletterci, ognuno cambiare il proprio atteggiamento quando è al volante e tutti insieme adoperarci per far diventare le nostre strade un luogo di convivenza sicuro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024