LINEA VERDE. GIOSUE' EPIS SOGNA LA SANREMO

JUNIORES | 25/01/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Giosuè Epis, classe 2002, è bresciano di San Paolo, denominazione attribuita in onore del pontefice locale Paolo VI. Al primo anno fra gli Juniores, Giosuè si è trovatio subito a suo agio. L'anno scorso tre successi: Montichiari, Visano e la seconda tappa al Tour de Gironde, in Francia, che ha disputato con la rappresentativa della Lombardia, dove ha superato il talento spagnolo Carlos Cano Rodriguez che ha già fatto il salto tra i professionisti con il Team Ineos. "Vinco la volata del gruppo, il successo più bello, più emozionante, più importante".


Con la maglia azzurra della Nazionale Italiana ha disputato invece il Trofeo Centre Morbihan prova della Nations Cup. Epis è veloce, si definisce un passista-veloce, si piazza terzo all'internazionale Trofeo Comune di Vertova dietro Trainini e Persico, e tre volte secondo: a Bedizzole, Calderara di Reno e Castenedolo. Giosuè si butta nelle corse perchè è la sorella maggiore, Silvia, che ha corso prima di lui (ha vinto un tricolore nella velocità a squadre in pista, ndr) ed ora è direttore tecnico del Settore Giovanile Nazionale, a trasmettergli la passione. Il padre Giambattista è agricoltore, la madre Cristina benzinaia a San Paolo. Epis studia meccanica all'Istituto Tecnico "Pascal" di Manerbio, e anche per questa stagione difenderà i colori del team Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco di Sarezzo, diretto dall'ex professionista Giambattista Bardelloni. E' fidanzato con una ciclista, Giorgia Ruffo Stefanini, sedicenne di Gussago, chiamata all'esordio tra le juniores nella Racconigi Cycling Team.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Questo non è uno dei momenti migliori, ma non possiamo lamertarci».

A quale età hai cominciato a correre?
«Dalla categoria G1 per lo Sprint Ghedi, avevo una bici MZBike rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx, perchè ha vinto tutto quello che c'era da vincere».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, però mi piace il calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Il francese Julian Alaphilippe».

Cosa leggi preferibilmente?
«Giornali e quotidiani».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La simpatia».

Sei social?
«Poca cosa».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei la possibilità a più corridori di poter emergere».

Piatto preferito?
«Brodo con il pane».

Hobby?
«Macchine e moto d'epoca, ho una Vespa anni ’50 di mio nonno».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film comici e biografici».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Una volta si stava meglio, i rapporti erano più umani».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024