ALBERTO VOLPI. «AMO LA SANREMO, ORA SOGNO LIEGI, TOUR E ROUBAIX»

INTERVISTA | 18/01/2020 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

Alberto Volpi è pronto per cominciare la sua 22esima stagione da direttore sportivo. Dopo aver corso tra i professionisti dall’84 al ’97, il tecnico milanese - classe 1962 - è salito in ammiraglia nel 1998 con la Riso Scotti e da allora ha guidato Vini Caldirola, Fassa Bortolo, Barloworld, Liquigas, Cannondale, Skydive Dubai e infine il Team Bahrain.

Quali sono state le emozioni più forti che ha vissuto in ammiraglia?
«Vincere una Milano-Sanremo ti dà un’emozione molto forte, difficile da spiegare. Come direttore sportivo ne ho vinte due, la prima con Alessandro Petacchi nel 2005 e la seconda nel 2018 con Vincenzo Nibali. Sono momenti che rimangono impressi nel cuore, per sempre. Non voglio essere troppo nazionalista, ma anche il Giro di Lombardia vinto da Nibali nel 2017 mi ha regalato qualcosa di speciale.»


Qual è l’aspetto più gratificante di questo lavoro?
«Senza pensarci troppo direi le vittorie che ti regalano i corridori, grazie alle loro gambe e capacità. Sono il tuo braccio armato in corsa. Veder vincere un corridore è la realizzazione di un progetto costruito giorno dopo giorno, con calma e dedizione. È davvero una grande soddisfazione.»


Quello più complicato invece?
«Bella domanda. La disorganizzazione è l’aspetto che più mi infastidisce. Se si vince pur avendo corso male, non la considero una buona giornata, vuol dire che c’è da rivedere qualche aspetto, anche quello che può sembrare più banale. Il mal funzionamento di una squadra non mi piace, bisogna essere organizzati in modo impeccabile, niente dev’essere fuori posto.»

Il suo bilancio del 2019?
«Non esaltante ma neanche negativo, direi sufficiente. Poteva andare meglio».

Nella stagione appena conclusasi qual è il corridore che le ha regalato maggiori soddisfazioni?
« Vincenzo Nibali trasmette entusiasmo ogni volta che attacca. Ma mi piace sottolineare quello che hanno fatto i giovani. Un esempio? La vittoria di Phil Bahuaus alla Coppa Bernocchi. Certamente non è il Giro delle Fiandre, ma quello del tedesco è stato un segnale importante. Tutti i corridori mi hanno e continuano a trasmettermi tanto».

È rientrato da qualche giorno da Altea dove era in ritiro con la Bahrain-McLaren. Quale sarà il suo primo appuntamento?
«Quest’anno la mia stagione inizia alla Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol.»

Ci ha confidato che la Classicissima è una corsa importante, per lei. Oltre alle due edizioni vinte in ammiraglia, la ricordiamo in corsa al fianco di tre capitani che poi l’hanno vinta, ci riferiamo a Gianni Bugno, Giorgio Furlan e Gabriele Colombo. La troveremo anche quest’anno alla Sanremo?
«Sì, è nei miei programmi. La Classicissima è una corsa che mi sta molto a cuore, ogni anno torno con grande piacere.»

Quali sono gli obiettivi principali del Team Bahrain-McLaren per questa stagione?
«Una squadra come la nostra deve cercare di fare bene in tutte le corse del circuito World Tour, gare che godono di una grande risonanza mediatica: nel ciclismo odierno questo è un aspetto fondamentale».

Ha un sogno nel cassetto?
«No. Ho solo delle grandi ambizioni...»

Così ci incuriosisce. Continui pure.
«Riuscire a vincere corse come per esempio la Liegi-Bastogne-Liegi, il Tour de France o la Parigi-Roubaix. Vorrei poi che tutto funzionasse nel migliore dei modi, questo per me è l’aspetto più importante. E alla Bahrain McLaren stiamo lavorando per realizzare tutti questi grandi obiettivi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024