DORIGONI. «VIVO UN MAGIC-MOMENT E AL MONDIALE SARO’ AL MASSIMO»

CICLOCROSS | 18/01/2020 | 07:35

Domenica 19 gennaio due ciclocrossisti della Selle Italia-Guerciotti-elite parteciperanno alla prova di Coppa del Mondo di Nommay, in Francia, con la maglia della Nazionale italiana. Si tratta di Jakob Dorigoni, classe ’98, e Francesca Baroni, del ’99, ovvero dei due alfieri di Guerciotti che domenica scorsa a Schio hanno vinto il titolo italiano. La Baroni è tricolore delle under 23, e a Nommay parteciperà alla corsa open femminile. Dorigoni ha età e tessera federale da under 23 tuttavia a Schio s’è laureato Campione d’Italia della categoria elite. A Nommay comunque gareggerà con gli under 23.


Giovedì l’altoatesino Dorigoni si è allenato su strada e poi nei prati: “Ho il mio percorso da ciclocross nei pressi di Vadena”. Ieri mattina Jakob si allenerà su strada pedalando in scia a una moto e poi nel pomeriggio è volato a Nommay. “Oggi – garantisce il plurititolato – dedicherò molta cura alla prova del percorso”.


Jakob è felice: “Vivo una fase magnifica – precisa l’azzurro che a Schio ha conquistato la sua settima maglia tricolore nel ciclocross – poiché vincere e festeggiare un titolo nazionale elite con un anno d’anticipo è bellissimo. Però in altre fasi della carriera ritengo di essere stato bravo”.

La Dea bendata si era messa contro Jakob lo scorso settembre: si è banalmente rotto uno scafoide. C’è chi sostiene che non tutto il male arriva per nuocere e il ritardo d’inizio attività crossistica consente ora al corridore di avere più energie. “In molti lo dicono, però io sono convinto che senza lo stop iniziale sarei andato anche meglio”.

Il Mondiale di ciclocross si avvicina: “Non mi sento ancora al massimo della forma. Sono quasi al massimo: approfitterò delle gare di Nommay e Overijse per affinare la condizione. Al Mondiale d’inizio febbraio voglio andarci al top”.

L’attività crossistica internazionale di Dorigoni in questa stagione durerà fino al 16 di febbraio. Dopo il Mondiale l’altoatesino parteciperà a due prove di Superprestige. “Ho molte ambizioni anche per l’attività da stradista”, aggiunge il Campione d’Italia di cross. “Comunque dopo le due gare finali del Superprprestige non andrò subito a correre su strada, commettendo lo stesso errore del 2019. Mi concederò un periodo di riposo agonistico, sarà utile. Nel 2019 ho voluto proseguire di slancio dopo l’attività crossistica e ad un centro punto mi sono trovato senza energie. Su strada il mio 2018, in cui ho vinto
due gare, è stato nettamente migliore del 2019. Quest’anno dovrà andare tutto bene anche su strada”.

LOMBARDIA E FRIULI – Domenica 19 gennaio i corridori della Selle Italia-Guerciotti-Elite non convocati per la prova di Coppa del Mondo disputeranno gare in Italia. Stefano Sala e Alessandra Grillo parteciperanno all’ultima prova del Trofeo Lombardia a Lambrugo, tra Lecco e Como; Federico Ceolin invece gareggerà in Friuli-Venezia Giulia, a Variano di Basiliano, feudo di Daniele Pontoni. Riguardo Gabriel e Nicole Fede, dopo il Campionato italiano hanno deciso di non disputare competizioni crossisti che più in questo inverno. Gabriel e la sorella ora preparano l’attività su strada: ripenseranno al ciclocross in
autunno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024