DORIGONI. «VIVO UN MAGIC-MOMENT E AL MONDIALE SARO’ AL MASSIMO»

CICLOCROSS | 18/01/2020 | 07:35

Domenica 19 gennaio due ciclocrossisti della Selle Italia-Guerciotti-elite parteciperanno alla prova di Coppa del Mondo di Nommay, in Francia, con la maglia della Nazionale italiana. Si tratta di Jakob Dorigoni, classe ’98, e Francesca Baroni, del ’99, ovvero dei due alfieri di Guerciotti che domenica scorsa a Schio hanno vinto il titolo italiano. La Baroni è tricolore delle under 23, e a Nommay parteciperà alla corsa open femminile. Dorigoni ha età e tessera federale da under 23 tuttavia a Schio s’è laureato Campione d’Italia della categoria elite. A Nommay comunque gareggerà con gli under 23.


Giovedì l’altoatesino Dorigoni si è allenato su strada e poi nei prati: “Ho il mio percorso da ciclocross nei pressi di Vadena”. Ieri mattina Jakob si allenerà su strada pedalando in scia a una moto e poi nel pomeriggio è volato a Nommay. “Oggi – garantisce il plurititolato – dedicherò molta cura alla prova del percorso”.


Jakob è felice: “Vivo una fase magnifica – precisa l’azzurro che a Schio ha conquistato la sua settima maglia tricolore nel ciclocross – poiché vincere e festeggiare un titolo nazionale elite con un anno d’anticipo è bellissimo. Però in altre fasi della carriera ritengo di essere stato bravo”.

La Dea bendata si era messa contro Jakob lo scorso settembre: si è banalmente rotto uno scafoide. C’è chi sostiene che non tutto il male arriva per nuocere e il ritardo d’inizio attività crossistica consente ora al corridore di avere più energie. “In molti lo dicono, però io sono convinto che senza lo stop iniziale sarei andato anche meglio”.

Il Mondiale di ciclocross si avvicina: “Non mi sento ancora al massimo della forma. Sono quasi al massimo: approfitterò delle gare di Nommay e Overijse per affinare la condizione. Al Mondiale d’inizio febbraio voglio andarci al top”.

L’attività crossistica internazionale di Dorigoni in questa stagione durerà fino al 16 di febbraio. Dopo il Mondiale l’altoatesino parteciperà a due prove di Superprestige. “Ho molte ambizioni anche per l’attività da stradista”, aggiunge il Campione d’Italia di cross. “Comunque dopo le due gare finali del Superprprestige non andrò subito a correre su strada, commettendo lo stesso errore del 2019. Mi concederò un periodo di riposo agonistico, sarà utile. Nel 2019 ho voluto proseguire di slancio dopo l’attività crossistica e ad un centro punto mi sono trovato senza energie. Su strada il mio 2018, in cui ho vinto
due gare, è stato nettamente migliore del 2019. Quest’anno dovrà andare tutto bene anche su strada”.

LOMBARDIA E FRIULI – Domenica 19 gennaio i corridori della Selle Italia-Guerciotti-Elite non convocati per la prova di Coppa del Mondo disputeranno gare in Italia. Stefano Sala e Alessandra Grillo parteciperanno all’ultima prova del Trofeo Lombardia a Lambrugo, tra Lecco e Como; Federico Ceolin invece gareggerà in Friuli-Venezia Giulia, a Variano di Basiliano, feudo di Daniele Pontoni. Riguardo Gabriel e Nicole Fede, dopo il Campionato italiano hanno deciso di non disputare competizioni crossisti che più in questo inverno. Gabriel e la sorella ora preparano l’attività su strada: ripenseranno al ciclocross in
autunno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024