PRESENTATA UFFICIALMENTE LA LAN SERVICE-ZHEROQUADRO

DILETTANTI | 14/01/2020 | 07:20

 


Sabato 11 gennaio, a Casale Monferrato (AL), si è alzato il sipario sulla stagione agonistica 2020 per i ragazzi Under23 di Lan Service-Zheroquadro. La formazione piemontese si presenta ai nastri di partenza con una rosa giovane che comprende diversi elementi interessanti e per l’occasione ha beneficiato dell’illustre presenza della Vice Presidente Vicario della Federciclismo, Daniela Isetti – una dirigente che ha ulteriormente dimostrato coi fatti di essere da sempre vicina alle vicissitudini del movimento ciclistico italiano.


Ospite dell’appuntamento è stato anche il CT della Nazionale Under23, Marino Amadori, che ha toccato con mano la bontà del progetto ed affermato di seguire da vicino un paio di elementi del team alessandrino. LAN Service-Zheroquadro è seguita da diversi sponsor tecnici che forniscono il loro appoggio a team professionistici e  ad atleti ai massimi livelli: i caschi Suomy, le selle SMP, gli accessori RaceOne , i nastri Bike Ribbon e gli occhiali Erredi Design, cui si aggiunge la novità del 2020 per quanto riguarda l’abbigliamento:  lo storico  marchio biellese di abbigliamento Pella Sportswear ha infatti abbracciato il progetto di un team che vuole rivendicare a pieno le proprie origini.

L’80° compleanno di Franco Balmamion e il ricordo di Pantani

L’ex ciclista piemontese Franco Balmamion è ricordato per le sue vittorie ai Giri d'Italia 1962 e 1963 ed è detentore di un record tutt’ora imbattuto: due Giri vinti consecutivamente da un italiano. Franco, in occasione del suo 80° Compleanno (è nato l’11 gennaio 1940), è voluto tornare proprio a Casale Monferrato, città nella quale conquistò la sua prima Maglia Rosa nel 1962, per festeggiare coi ragazzi del team piemontese.

Le sue parole a proposito del record, che in realtà sono due: “Non solo ho vinto due Giri di fila, ma l’ho fatto senza trionfare neanche in una tappa. Era difficile per me correre per tappe e classifica, c’erano precisi ordini di squadra. Ricordo con piacere anche l’anno 1967 e i due podi a Giro e Tour (nda: rispettivamente sul secondo e terzo gradino)”. Balmamion poi si fa cupo per qualche istante, nel ricordare la doppietta ’62-‘63. “Sarei stato contento che Marco Pantani avesse eguagliato il mio record, soprattutto perché quasi certamente, senza quella esclusione nel 1999 che lui ha ritenuto ingiusta, non sarebbe caduto nella depressione che poi lo ha condotto alla morte”.

La Rosa di Direttori Sportivi e atleti

Al manager di ciclismo casalese Gianni Pederzolli, artefice e vero cuore pulsante del progetto Zheroquadro, e ai direttori sportivi Giuseppe De Maria, Gianpiero Passarino, Raffaele Carlomagno  e Massimo Tucci, si aggiunge una figura carismatica molto conosciuta nel panorama del ciclismo italiano: da Cuneo arriva il direttore sportivo Giuseppe Damilano. Con lui, i corridori Gabriel Parola e Ivan Catarci.

Originari del Piemonte sono anche i confermati Simone Carrò, Tommaso Rosa, Stefano Nicoletto, Gioele Gasparetto e Davide Finatti, cui si aggiungono i nuovi Riccardo Baratella e Alessio Palma, segno di come LAN Service-Zheroquadro voglia diventare il punto di riferimento del ciclismo dilettantistico piemontese.

Confermatissimo anche il lombardo Stefano Frigerio, cui si aggiungono due arrivi dalla Liguria, storica regione partner di Zheroquadro: uno è un gradito ritorno, Riccardo Moro, già plurivittorioso in passato con la maglia della LAN Service Juniores, l'altro è Edoardo Coari. Entrambi i ragazzi sono stati Campioni Italiani di mountain bike, dimostrando la bontà della multidisciplina nell’ambito delle due ruote. Completa la rosa un promettente straniero, il danese Lucas Hjaelm Norregaard.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024