WORK SERVICE, PRESENTATE LE DYNATEK CHE EQUIPAGGERANNO IL TEAM

CONTINENTAL | 10/01/2020 | 16:03

Dynatek ha ufficializzato domenica nel corso del vernissage di Loreto (An) la sinergia avviata con i team Work Service in vista del 2020: una sponsorizzazione che andrà ben oltre il semplice supporto tecnico del team e che consentirà alla casa costruttrice padovana di usufruire dei feedback degli atleti che compongono le rose della formazione continental e della formazione juniores


Il progetto più completo e lungimirante del panorama ciclistico giovanile nazionale sviluppato sotto il brand Work Service, dunque, sarà legato alla valorizzazione e allo sviluppo tecnologico dei prodotti Dynatek collaborando a stretto contatto con gli ingegneri del Dynalab alla ricerca di soluzioni ancora più performanti.


Il team Work Service Dynatek Vega nella stagione 2020 correrà con la Dynatek Delirio SC, il modello di punta della nuova gamma sviluppata da Dynatek che presenta alcune delle soluzioni aerodinamiche più estreme e performanti del mercato delle due ruote. La componentistica e le ruote realizzate da Tec completeranno un mezzo all'avanguardia che beneficierà anche dell'efficenza del gruppo Sram Force Disc, dei tubolari Vittoria e dei pedali Look.

Gli juniores del team Work Service Romagnano, invece, saliranno in sella ad una edizione speciale della Dynatek Corsa SL: una bicicletta che rappresenta il giusto connubio tra stile ed efficenza che sarà equipaggiata con un impianto frenante a disco e tutti i prodotti sviluppati da Tec.

Entrambe le biciclette dei team Work Service saranno rifinite con una verniciatura camaleontica glitterata, realizzata appositamente in serie limitata.

"In questo 2020 potremo vantare alcune importanti collaborazioni con diversi team di riferimento sia in campo maschile sia in campo femminile. A Loreto abbiamo presentato le prime due formazioni che hanno sposato la nostra filosofia di crescita e di sviluppo: i team Work Service sono da sempre sinonimo di stile ed eleganza, non ci poteva essere dunque un partner migliore per aprire ufficialmente il nostro 2020"ha spiegato Antonello Mattia, A.D. di Dynatek. "I primi feedback ricevuti in questi mesi dagli atleti sono stati molto positivi sia dal punto di vista estetico sia per quanto riguarda la meccanica e l'aerodinamica delle biciclette che hanno potuto testare in allenamento. E' per noi un orgoglio poter collaborare con dei team di questo livello e non possiamo nascondere l'emozione con cui attendiamo anche il debutto in corsa dei nostri nuovi mezzi. Sarà una stagione ricca di soddisfazioni e novità per Dynatek e per tutti i team equipaggiati con le nostre biciclette".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024