L'ORA DEL PASTO. LA FIGU DI MICHELE

STORIA | 26/12/2019 | 07:55
di Marco Pastonesi

 


La prima tappa l’ha portata nelle mani di Davide. Inserita in uno scambio di doppioni a distanza, nella seconda tappa, durata alcuni mesi nelle tasche di Davide e terminata a Como all’arrivo del Giro di Lombardia, è giunta finalmente nel cuore di Raffaella. La terza tappa è stata breve e imprevista, da Como a Milano, causa silenziosa, misteriosa e rovinosa caduta a terra. La quarta tappa è stata ancora più breve e decisamente miracolosa, da Milano a Milano, cercata, trovata e raccolta da Marco. Così la quinta tappa è stata brevissima e doverosa, da Milano a Milano, quasi una cronometro, perché restituita alla disperata e poi felice Raffaella. La sesta tappa è stata un ritorno, anzi, una restituzione, a Marco, ma solo perché la accompagnasse, la scortasse, la trasferisse fino a Modena, destinazione il Museo della figurina, motivo la mostra “Bici davvero!”. E adesso è lì, esposta in una vetrina dedicata alla sicurezza.


La figurina di Michele Scarponi. Maglia Astana. Produzione Panini, committente “La Gazzetta dello Sport”, occasione il Giro d’Italia 2017. Lui, Michele, con quella faccia un po’ così, elastica, e con quel sorriso un po’ così, sornione, e con quel destino un po’ così, terribile.

Le figurine sono simboli e icone, sono “celo” e “manca”, sono rare e doppioni. Le figurine sono le “figu”. Le figurine, di solito, fanno una sola tappa e finiscono incollate sull’album, oppure, come nel caso di quella di Scarponi, cominciano a girare di tasca in tasca, di busta in busta, di cassetto in cassetto, di cuore in cuore. Le figurine si comperano e si regalano, si custodiscono e si appiccicano, magari sul frigorifero, o sul cellulare, o sul vetro posteriore della macchina. Aiutano a ricordare, anche a resuscitare. Modestamente, nel portafoglio, tengo con gelosia e orgoglio la figurina di Pierluigi Pizzaballa, portiere dell’Atalanta, anni Sessanta. Una figurina rara, rarissima, quasi introvabile.

E’ bello che una “figu” di Scarponi sia finalmente entrata nel Museo della figurina di Modena: un po’ perché si tratta quasi di un ritorno dove tutto è cominciato, almeno per le figurine, come se un pallone da rugby tornasse nella calzoleria Gilbert proprio nella cittadina di Rugby; un po’ perché nella vetrina del Museo ci sono già altri ricordi e omaggi a Scarponi e alla fondazione a suo nome, una foto, un opuscolo, una maglia; un po’ perché i corridori non sono fatti per i “surplace”, se non strategicamente istantanei, la loro natura è piuttosto quella di correre, nel senso di pedalare, partire e arrivare, muoversi, volare, sprintare, tutte voci del verbo andare.

La mostra “Bici davvero!” prosegue fino al 13 aprile. Poi l’amata figurina di Scarponi tornerà a Milano da Raffaella. Chissà se il suo futuro sarà sempre così circolante, itinerante, viandante, pedalante. Adelante.

 

 

   

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024