CARO BABBO NATALE, RIVORREI TRE CAMPIONI...

LETTERA APERTA | 22/12/2019 | 07:40
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,


si dice che sognare non costi nulla. Con i tempi che corrono, dove si tende a monetizzare anche il nulla, qualche dubbio può esserci. Ma nell'imminenza del Natale, periodo in cui anche il favoleggiare è una sacrosanta tradizione, voglio continuare a credere che i desideri possano trovare ascolto, se non ne sia possibile la realizzazione. E così prendo metaforicamernte carta e penna e, da inguaribile innamorato del ciclismo, scrivo con fanciullesca semplicità ciò che... sogno gioverebbe certamente alle sorti del Pedale.


"Caro Babbo Natale, lo sai bene che amo il Ciclismo. Siccome sono stato proprio bravo, e ho fatto finta di non vedere i tempi grami che sta vivendo particolarmente in Patria questo ancora amatissimo sport, penso di poterti chiedere un regalino: senza che nessuno se ne abbia a male o si offenda, vorrei tanto poter riavere in gruppo tre Ccorridori che, a modo loro, hanno fatto storia. Solo tre, non ti chiedo poi tanto anche se potrei volerne altri , con nostalgia ed entusiasmo, che hanno un posto d'onore nella mia mente e nel mio cuore. Sono tutti e tre dei "Fuori-Classe", per titoli e meriti, quindi te li elenco in rigoroso ordine alfabetico:

BUGNO GIANNI. Grandiosamente inimitabile, nelle sconfitte così come nelle vittorie. Classe allo stato puro messa su di una bici da corsa. Poche parole, sempre misurate e mai fuori luogo, e tanti fatti. L'elogio della modestia, anche con due maglie iridate consecutive (e tanto, ma tanto altro!) in bacheca. In un tempo di superlativi sparati a vanvera e di campioni (o presunti tali...) ad ogni angolo, un corridore così non guasterebbe.

CIPOLLINI MARIO. Ci sarà pure un motivo se ha meritato appellativi come SuperMario o Re Leone! Nessuno ne ha mai scalfito l'immagine  di imperatore delle volate, nè si vede all'orizzonte chi possa almeno emularlo. Professionista e professionale. spettacolare nel gesto atletico, quanto spettacoloso e personaggio una volta sceso di sella. Istrionico e carismatico. Rispetto al Gianni di molte più parole (in questo... non c'è gara), competente e scaltro affabulatore, ma all'occorrenza ascoltato come autorevole voce del gruppo . Manca tanto al ciclismo, anche e soprattutto per questo, un Mario così.

PANTANI MARCO. Se le montagne, le grandi salite del ciclismo, potessero parlare ci chiederebbero conto di come sia stato trattato il loro dominatore implacabile, ma amico anche nella sofferenza di un'ascesa quasi in apnea, e di come sia poi finito,  abbandonato al suo tragico destino. E se fossimo persone con un minimo di decenza dovremmo, quanto meno, chinare lo sguardo e, tutti, chiedere pietà per non aver tutelato e preservato un simile patrimonio dell'umanità ciclistica. Un'esplosione di passione e ammirazione racchiusa in quel gesto rusticano della bandana gettata al vento, a segnare il confine tra gara ed impresa. Tra realtà ed epica, o mito. Quel che vi pare, ma... Pantani per sempre. Che Dio, e non solo quello del ciclismo, l'abbia in gloria !

Caro Babbo Natale, se esaudirai questo mio desiderio vorrà dire che alle renne hai preferito la bici. E crederò, vedendo i corridori impegnati nella loro bella e dura professione, che veramente ad ogni gara possa essere... sempre Natale.".

Cordialmente, Buon Natale agli Amici del Ciclismo

Copyright © TBW
COMMENTI
Sottoscrivo
22 dicembre 2019 11:50 gravel
Sottoscrivo e concordo. Peccato che la Nostra (me ne faccio carico anch'io) non potrà essere esaudita. Colgo comunque l'occasione per augurare buone feste a tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024