IL COMITATO BRESCIANO HA INCORONATO LE STELLE DEL 2019. GALLERY

PREMI | 08/12/2019 | 08:08
di Angiolino Massolini

Un giro d'onore riuscito alla grande con la regia della Federciclismo bresciana. Nel salone Capretti all'Istituto Artigianelli si è svolta la consegna dei premi ai tesserati della provincia che, nel corso del 2019, hanno conquistato titoli nazionali, regionali e provinciali. E c'è chi ha attraversato l'Italia in auto pur di non mancare all'appuntamento. Sono stati consegnati anche due riconoscimenti a due persone che hanno fatto e stanno facendo molto per il movimento ciclistico di casa nostra.Almeno 300 persone hanno stipato in ordine di posti platea e galleria per inneggiare e applaudire il centinaio di protagonisti insieme ai loro team. A fare gli onori di casa il presidente della Federciclo bresciana Gianni Pozzani con i consiglieri provinciali. Ospiti d'onore Alfredo Zini (consigliere regionale lombardo) e Andrea Buccio (Cassa Rurale Val Giudicarie Valsabbia Paganella), i quali si sono espressi favorevolmente sul comportamento tenuto da Brescibici durante tutta la stagione. Il pubblico ha anche applaudito a lungo Pozzani, insignito nei giorni scorsi a Palazzo Loggia con la Stella d'oro del Coni nazionale.Poi è iniziata la consegna dei premi. Il delegato provinciale dei giudici di gara Pierre Volpari ha ritirato la targa a nome e per conto di Innocente Cremasco, che ha lasciato l'incarico per l'età e che in questo periodo è ricoverato all'ospedale. A LAURA OTELLI è stata invece consegnata la Leonessa d'oro a un anno di distanza da quella ricevuta da papà Giancarlo, deceduto il 3 gennaio scorso. Il consiglio provinciale all'unanimità l'hanno ritenuta a ragione la «Personalità ciclistica 2019». Due riconoscimenti speciali per due persone specialissime.Sono poi saliti al proscenio i protagonisti del 2019: davvero tanti e meritevoli degli elogi più convinti. Tra loro alcuni hanno ritirato più di un riconoscimento. Romina Modena, campionessa italiana, regionale e provinciale handbike, è stata tra le più applaudite. Soprattutto quando ha ufficializzato il suo passaggio a un team scaligero veronese: «Rimarrai sempre nei nostri cuori», ha tenuto a sottolineare Pozzani. Bruno Gnatta, Pietro Corsini, Matilde Zanardini, Luca Furlan, Paolo Rosato, Leonardo Mattei, Christian Ghiroldi, Jessica Nanvschei, Margherita Putelli, Giorgia Bonzanini, Arianna Bianchi, Riccardo Perani, Valentina Garattini, Alessandro Chitò, Giuseppe Uberti, hanno pure ritirato più premi.Oltre a Romina Modena, per l'ultima volta con la casacca della Alove, anche Margherita Putelli da qualche stagione alla Ronco Maurigi Delio Gallina nel 2020 approderà in un altro team. Da qualche settimana la sua famiglia si è trasferita ad Augusta, in provincia di Siracusa, per cui continuerà l'attività in Sicilia. Ma non ha voluto mancare al giro d'onore con il mondo del ciclismo bresciano: con i suoi familiari è partita ieri mattina presto in automobile e subito dopo la premiazione si è rimessa in macchina per tornare a casa. Davvero un testimonianza d'affetto e di rispetto verso il team per il quale ha corso negli ultimi anni. CHI INVECE non si è fatta vedere è la Capriolo Ostilio: non ha ritirato il premio per la Coppa Brescia juniores e per il titolo bresciano conquistato da Nicholas Norbis.Per quel che concerne le società nella Coppa Brescia Videoteam Rodella la vittoria è stata appannaggio di Feralpi Monteclarense (esordienti primo anno), Ronco Maurigi Delio Gallina (esordienti secondo anno), Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco (allievi e juniores). La Monticelli Bike ha ottenuto ben 3 successi su 4 nelle categorie esordienti del primo e del secondo anno, negli allievi del primo anno nella mountain bike, mentre la Stefana Bike è stata prima tra gli allievi del secondo.Alla fine applausi per tutti: la passione di Brescia per il ciclismo è senza confini.


da Bresciaoggi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024