LINEA VERDE. MURGANO, LO SCALATORE CHE VIENE DAL MARE

DILETTANTI | 06/12/2019 | 07:02
di Danilo Viganò

Genovese di Chiavari, città ligure sede di arrivo delle ultime edizioni del Giro dell'Appennino, Marco Murgano interpreta il ciclismo con passione e determinazione. Dopo essersi diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica all'Itis di Sestri Levante, Murgano si è dedicato anima e corpo alle due ruote vestendo i colori di Viris Vigevano, Maltinti Lampadari e quest'anno del Team Casillo Maserati, che a partire dalla stagione prossima diventerà una formazione Continental assumendo la denominazione di Casillo-Petroli Firenze-Hopplà.


Marco è stato contagiato dal fratello maggiore Matteo (ex Juniores) che gli ha trasmesso la passione, e ora fa l'elettricista come il padre Michelangelo, mentre mamma Antonella si occupa delle faccende casalinghe.


Murgano è un ottimo passista scalatore che può dare ancora di più e deve riscattare un 2019 altalenante che l'ha visto protagonista comunque con ottimi piazzamenti di rilievo tra cui il secondo posto alla Milano-Rapallo, e i terzi sui traguardi internazionali di Capodarco, San Vendemiano, Collecchio e nella Coppa Fiera di Mercatale.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Direi buono, ma potrebbe essere migliore».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 12 anni con il GS Levante. Avevo una bici senza scritte bianca e rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani per come andava forte e il suo stile».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Non sempre do il massimo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo, ogni tanto la Gazzetta dello Sport».

Cosa apprezzi di più in un donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Sì, abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«La troppa pressione che c'è nel ciclismo giovanile».

Piatto preferito?
«Lasagne».

Hobby?
«La Play Station».

La gara che vorresti vincere?
«Una tappa del Giro d'Italia professionisti».

Televisione, cinema o teatro?
«Preferisco il cinema».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
»La tecnologia ha influenzato in maniera negativa il mondo giovanile, molto meglio una volta».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


Venerdì scorso Giulio Pellizzari ha spento 22 candeline dando battaglia al torneo di padel organizzato dalla A&j all sports management, un modo insolito di festeggiare tra racchette e palline, ma soprattutto tanti amici. Nella medesima cornice, soltanto un anno prima,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024