TRENTO, OGGI LA FESTA DEI CAMPIONI CON... UN'OSPITE SPECIALE

PREMI | 30/11/2019 | 07:46

Quest'oggi al PalaRotari di Mezzocorona, il Comitato di Trento della Federazione Ciclistica Italiana ripropone la Festa del Ciclismo Trentino: oltre 1.000 tra ciclisti, direttori sportivi, dirigenti e campioni per celebrare un’annata d’oro, che ha visto Letizia Paternoster trionfare nel Campionato Europeo Under 23 su strada, Matteo Trentin conquistare l’argento iridato e Cesare Benedetti conquistare la tappa Cuneo-Pinerolo al Giro d’Italia. Per l’occasione, viene siglato un importante gemellaggio con il Museo del Ghisallo, che mette a disposizione alcuni pezzi storici della sua collezione: il più pregiato è la maglia iridata realizzata in un unico pezzo.


Nel 1953, Elda De Marchi, figlia dell’imprenditore che aveva fondato il celebre marchio di abbigliamento sportivo, ancora oggi presente sul mercato, aveva visto in sogno Coppi vincitore dell’imminente Mondiale di Lugano. Di notte, per non incorrere nella rabbia del padre, poiché ciò avrebbe distolto la sua attenzione dalle normali attività quotidiane, realizzò per il Campionissimo quella che sarebbe diventata una delle sue maglie preferite e che avrebbe poi indossato spesso, l'anno successivo al trionfo iridato. Un pezzo unico, confezionato a mano, giunto al Museo del Ghisallo quattro anni fa per mano di un caro amico dell’Airone, che l’ha custodita per decenni.


Il valore di questa maglia è inestimabile: basti pensare che di recente, l’unica replica ufficiale realizzata è stata battuta all’asta per 10.500 dollari.
Grazie al gemellaggio sancito quest’anno, La Festa del Ciclismo Trentino 2019 ha l’onore di ospitare anche altri cimeli storici solitamente conservati nel Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, diretto dalla trentina Carola Gentilini.

In occasione del 70° di proclamazione della Beata Vergine Madonna del Ghisallo quale Protettrice dei ciclisti, celebrato proprio nel corso di quest’anno, il Comitato Trentino della FCI ha infatti promosso un’iniziativa grazie alla quale tutte le società ciclistiche provinciali potranno entrare a far parte della prestigiosa collezione del Museo del Ghisallo.

Domani sera, oltre ad ammirare i cimeli esposti al PalaRotari, ogni società potrà donare alla Fondazione Museo del Ghisallo la propria maglia, contribuendo così ad arricchire la già preziosa collezione. Prossimamente, inoltre, al ciclismo trentino sarà dedicata una mostra temporanea proprio al Ghisallo.

Alla Festa del Ciclismo Trentino 2019 sono attesi oltre 1.000 ospiti: atleti e dirigenti delle società sportive, campioni del calibro di Letizia Paternoster, Matteo Trentin, Gianni Moscon e Cesare Benedetti. Saranno presenti inoltre il presidente federale Renato Di Rocco, il presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, l’Assessore allo Sport della Provincia Autonoma di Trento, Roberto Failoni, e il CT azzurro Davide Cassani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024