I VOTI DI STAGI. CANZONI E CAMPIONI, UNA FESTA DAL GRANDE CUORE. VIDEO

NEWS | 29/11/2019 | 13:00
di Pier Augusto Stagi

Paola PAGGI. 7. Pallavolista di chiara fama, 42 anni, di Ivrea, canta con passione «Quello che le donne non dicono» e lo dice benissimo.


Kristian GHEDINA. 6. Cinquant’anni suonati, Cortinese doc, una vita fin qui vissuta pericolosamente. Anche sul palco dell’Ariston si butta come solo lui sa fare. Della sua "Vita Spericolata” non becca una nota, non si ricorda una parola, stonato come un campanaccio, ma il suo coraggio è da applausi a scena aperta.


Claudio PASQUALIN. 8. Avvocato, procuratore di campioni, ex giocatore, ciclista: è tutto e di più. È anche un “crooner” di livello mondiale, che si esibisce con eleganza e assoluta padronanza del palco. Canta Tony Renis e sembra Frank Sinatra. Voto per l’eleganza: 10.

Fabio TRIBOLI - Paolo FERRALI.  8. Loro sono bravissimi a dare sempre e comunque di più e anche ieri sera non si smentiscono. Immensi.

Sara SIMEONI. 7. Sempre più in alto, leggera e felice come sempre. Per lei che ha fatto tutto con assoluta semplicità e modestia, si presenta come una bimba divertita al parco giochi dell’Ariston. Non può che cantare "Che sarà?". Dopo quello che ha saputo fare in carriera, cantare all’Ariston che sarà mai per Sarà?

Gilberto SIMONI. 7. Canta "Destinazione Paradiso" con evidente emozione, ma con la solita grinta. Una grinta alla Grignani.  

Evaristo BECCALOSSI. 7. Imprevedibile e imprendibile, fantasioso e geniale: chi lo ferma? Nemmeno l’orchestra Bagutti, che si aspetta "4 marzo 1943" di Dalla e all’ultimo momento scopre che il fantastista interista ha deciso di cantare "Io vagabondo" dei Nomadi. E piovono applausi.

Fabrizio “Ciccio” DELLA FIORI. 10. "Una lacrima sul viso" scende anche a Charly Recalcati, che non crede ai propri occhi e alle proprie orecchie. Racconta che “Ciccio” ha anche preso lezioni ed è migliorato tantissimo. La sua prestazione è da standing ovation. È un omone di oltre due metri, ma ieri sera è davvero un gigante.

Isolde KOSTNER. 8. Ironica, gioiosa, solare, perfetta per la serata. Si mette in gioco e gioca con "Montagne verdi". Generosa.

Stefano TACCONI. 9. Rende omaggio a Fausto Leali e a Franco Fasano che l’ha scritta, ma il figurone lo fa lui, con quella voce che raschia le note ma le esalta.

Claudio CHIAPPUCCI. 6. Sceglie "Se stiamo insieme" di Riccardo Cocciante, ma per la vita sceglie di stare con Clementine.

Enzo MADONIA. 6. Velocissimo verso la "Terra Promessa". Fa la sua più che onorevole figura.

Giorgio NALESSO e la SUA BAND. 6. Sono professionisti: si vede e si sente. Ma qui lo spirito è un altro.

Gianni SOMMARIVA. 8. È un velista, non il noto organizzatore della Settimana Bergamasca by Lombarda. Canta "Mi va di cantare" di Louis Armstrong. La voce è quasi perfetta, da «Tale e quale show".

Bruno ZANONI. 10. Ci mette in cuore e si sente. Il suo ricordo a Felice Gimondi è da pelle d’oca.

Riccardo MAGRINI. 10. Sta provando a perdere peso, ma è sempre grosso, pardon, grande. Coordina, accoglie, consiglia e poi canta facendo cantare una platea in estasi. 

Orchestra BAGUTTI. 10. Papà Franco è incontenibile, il figlio Gianmarco trascinate. Professionisti a tutto tondo che, tra tanti dilettanti della canzone, si divertono più di loro.

Luca GREGORIO e Eleonora CAPELLI. 9. Eleonora sfoggia vestiti da capogiro: perché Sanremo è Sanremo. Luca si prende anche la briga di cantare alla grandissima "Certe notti" di Ligabue. Avrebbe meritato la vittoria, ma per questa edizione si limita a decretare il vincitore.

Antonio MONTI. 10 con lode. È il signore della finanza e delle finanze, quello che mette i danè, i soldi, le palanche e anche molti. Lo fa per passione, per fare bene a se stesso e agli altri. È contagioso, perché riesce a far fare la stessa cosa a quelli che lui incontra sulla propria strada. Ieri sera la vera vittoria è sua: strappa agli sponsor la promessa per il prossimo anno e anche il comune di Sanremo promette per voce del suo sindaco – Alberto Biancheri – di dare qualcosa di più del semplice patrocinio. Musica per le nostre orecchie.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024