TEAM BRAMATI. UNA SCUOLA DI GIOVANI CHE GUARDA AL FUTURO

ABBIGLIAMENTO | 18/11/2019 | 15:25
di Danilo Viganò

E' partita dal basso, ora guarda verso l'alto. Più che un team una scuola di ciclismo il Team Bramati di Vaprio d'Adda indirizzata a ragazzi e ragazze dai 6 ai 18 anni che praticano la multidisciplina, vale a dire mountain bike, ciclocross e strada. Una vera palestra su due ruote, un punto di riferimento per tanti giovani che hanno voglia di imparare i trucchi e le strategie del fuori-strada e non, una opportunità di trasformare il sano divertimento in passione. Luca Bramati, ex biker azzurro, è la figura carismatica di questo sodalizio di milanese che annovera tra le sue fila 21 corridori di tutte le categorie giovanili. Ieri, 21 anni fa: era il 1998 quando Luca ha deciso di fondare la società che oggi è presieduta dalla moglie Elena Merenti.

"Siamo partiti in punta di piedi, con l'umiltà di chi vuole bene al ciclismo, ai giovani-spiega Bramati-. Il nostro gruppo si è allargato e nel corso degli anni siamo riusciti a realizzare grandi progetti come quello di avere una seconda affiliazione in Piemonte, gestita da mio fratello Gianmario e da Luca Bassignana che è il presidente. Anno dopo anno abbiamo affrontato sfide sempre più interessanti: nel 2020 partirà un nuovo progetto legato alla Mountain Bike, che ci vedrà in campo internazionale con una squadra iscritta all'UCI (Unione Ciclistica Internazionale) e di cui farà parte una campionessa del calibro di Eva Lechner, che proprio domenica scorsa ha conquistato la medaglia d'argento ai Campionati Europei di Ciclocross. Al nostro fianco avremo anche uno sponsor di Taiwan di grande spessore per una bellissima esperienza che percorremo assieme".

Ma i progetti del Team Bramati non si fermano qua. Per il futuro la società di Vaprio d'Adda intende sostenere una squadra di giovani in Valle d'Aosta dove, tra l'altro è già stata avviata una collaborazione con il team X Project, e in Veneto.

"Puntiamo infatti a questi progetti sempre più coinvolgenti, con un occhio di riguardo alle categorie giovanili. Non riusciamo a stare fermi, e proviamo a fare in modo di promuovere sempre qualcosa di nuovo".

Intanto, corrono e vincono su tutti i fronti i ragazzi di Luca, Elena e Gianmario. Vediamo un pò di conoscerli rigorosamente in ordine alfabetico: Sofia Arici, Riccardo Arici, Filippo Agostinacchio (Campione Europeo Eliminator e tricolore Team Relay), Gabriele Bassani, Fabio Bassignana (tricolore in carica di Mtb), Lucia Bramati (tricolore in carica donne alleve Ciclocross) e Marco Bramati (figli di Elena e Luca), Marco Bramati (figlio di Gianmario), Francesca Cauz, Mirko Carminati, Nicolò Mattia Croce, Giulia Challancin (Campionessa Italiana Mtb e Team Relay), Alessandro Mario Dante, Matteo Gabelloni (tricolore in carica Ciclocross), Etienne Grimod, Edoardo Renna, Pietro Scacciaferro, Matteo Siffredi, Gioele Solenne, Matteo Tognolo e Petra Villa (nipote di Luca).


 


 

 

 



 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024