GIOVANI TALENTI CRESCONO. IL MONDO DI BEATRICE RODA

GIOVANI | 12/11/2019 | 07:53
di Luca Galimberti

 


Il suo nome è Beatrice Roda, ha compiuto quattordici anni lo scorso 4 novembre e nella stagione agonistica che si è conclusa a fine settembre, assieme a Marta Vergobbi e Michelle Di Paolantonio, ha difeso i colori di Bike Cadorago nella categoria Esordienti Donne.


Beatrice ciao. Cosa possiamo aggiungere per presentarti ai lettori di Tuttobiciweb?

«Risiedo a Brenna, piccolo paese della provincia di Como che conta circa duemila abitanti; qui vivo con mia mamma Milena, mio papà Armando e mio fratello Lorenzo che ha tre anni più di me. Nella mia famiglia c’è anche Zar, il mio bassotto».

Quando è scattata la scintilla che ti ha fatto innamorare del ciclismo?

«Avevo cinque anni. Mi sono avvicinata al ciclismo grazie a mio fratello: lui hai iniziato a correre ad otto anni e ora è uno Juniores del Canturino (nel 2019, al primo anno in categoria ha concluso al 4° posto la gara di Gornate Olona, è giunto 5° a Paesana e 9° a Cantù, ndr). Lo vedevo allenarsi e ho voluto salire in sella anche io».

 La tua prima squadra.

«Ho iniziato nel Gruppo Sportivo Alzate Brianza dove ho svolto tutte le categorie dei Giovanissimi, dai “G0” ai “G6”. Ad Alzate mi sono trovata benissimo, ho tantissimi ricordi: la biciclettina gialla su cui ho mosso le mie prime pedalate, gli allenamenti con il mio primo Direttore Sportivo Christian e i miei compagni di squadra di allora con cui sono in contatto ancora adesso».

La prima corsa.

«L’ho disputata a Lissone. Come mi sentivo? Molto ansiosa. Devi sapere che da piccola sono sempre stata molto ansiosa prima delle gare. Aspettando la partenza piangevo poi, pedalando in gara, l’ansia passava, le lacrime si asciugavano e tutto andava bene. Mi stupivo anch’io per i miei risultati, riuscivo a classificarmi tra i migliori dieci e prima ragazzina».

Facciamo un salto in avanti. Quest’anno hai ottenuto dei buoni risultati, a spiccare in particolar modo sono la vittoria a Volvera, le “medaglie d’argento” a Gorla Minore e a Telgate, il quarto posto alla Coppa di Sera e la quinta piazza ottenuta nell’appuntamento tricolore di Chianciano Terme. Come giudichi la tua annata ciclistica?

«Penso che la stagione sia andata molto bene. L’impegno, l’allenamento e il supporto della Società mi hanno portato ad ottenere tante soddisfazioni e per questo vorrei ringraziare la mia famiglia, Andrea, Michela, Margherita e Pino (lo staff della squadra, ndr) e le mie compagne: siamo molto unite e in gara, nelle trasferte, negli allenamenti e nei momenti liberi ci divertiamo tanto. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione con loro».

Non solo ciclismo. Che scuola frequenti?

«Frequento il primo anno di una scuola per parrucchieri. È una scuola che mi piace molto e credo di poter dire che nello studio me la cavo bene».

Bici, scuola e… come passi il tempo libero?

«Mi piace trascorrere del tempo con le mie amiche e i miei amici e amo ascoltare la musica».

C’è un ciclista che ammiri in modo particolare?

«Non ho un idolo tra i Professionisti. Prendo ad esempio mio fratello Lorenzo: è grintoso, determinato e si mette anche a disposizione della squadra».

Facciamo un altro passo avanti. Se pensi al futuro cosa sogni di fare da grande?

«Mi piacerebbe continuare nel mondo del ciclismo e anche diventare una bravissima parrucchiera».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024