COPPA DEL MONDO. QUARTETTO DA RECORD: 3.49.464

PISTA | 08/11/2019 | 14:07
di Danilo Viganò

È un piccolo grande miracolo italiano: nonostante le mille difficoltà (leggi mancanza di un velodromo coperto), la pista italiana continua a stupire e a regalare grandi emozioni. Liam Bertazzo, Simone Consonni, Filippo Ganna e Francesco Lamon hanno indissolubilmente scritto il proprio nome nei libri della storia del ciclismo italiano, frantumando una barriera storica: sono infatti scesi sotto il muro dei 3’50”. Nel primo turno dell’inseguimento a squadre di Glasgow, in quella che è la seconda tappa della Coppa del Mondo su pista, gli azzurri hanno  pedalato in 3’49″464 battendo la Francia e approdando alla finale per l'oro, nella quale sfideranno questa sera la Danimarca (3.48.908). Per il bronzo si misureranno Gran Bretagna e Francia.


Il tempo odierno migliora di oltre due secondi il precedente primato italiano fatto registrare meno di un mese fa ad Apeldoorn, in occasione dei campionati europei.


In  campo femmnile, Chiara Consonni, Simona Frapporti, Vittoria Guazzini e Silvia Valsecchi con il tempo di 4’20″355 hanno conquistato l’accesso alla finale per il bronzo dove se la vedranno con la Francia, oggi autrice di un 4’19″212. A contendersi la medaglia d'oro saranno il sorprendente Belgio - che ha approfittato del deragliamento del trenino inglese - e la Germania.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024