SILVELLE, EUROPEO IN FAMIGLIA. ARRIVANO NYS E BRAMATI...

CICLOCROSS | 19/10/2019 | 07:24

A Silvelle di Trebaseleghe, la località padovana che Sabato 9 e Domenica 10 Novembreospiterà i Campionati Europei di Ciclocross, il tempo sembra essersi fermato a venti anni fa. Sulla scia di quando ha già fatto l’olandese Mathieu Van der Poel, che seguendo le orme del padre Adrie si sta affermando come campione di prima grandezza in tutte le discipline, altri due nomi importanti nella storia del ciclocross mondiale, Nys e Bramati, si ripropongono alla ribalta nel primo grande appuntamento della stagione 2019-2020.


Il Nys di oggi è in realtà Thibau, figlio di Sven, icona del ciclopratismo mondiale, due volte iridato fra gli Elite, nonché vincitore a Silvelle nel biennio 1998-1999. La NextGen dei Bramati ha invece il volto di Lucia, figlia di Luca, vincitore di Coppa del Mondo e Superprestige nella stagione 1995-1996 e due volte bronzo mondiale.


Dietro il tema della sfida c’è tutto un mondo di appassionati del ciclopratismo che attende con ansia di vedere cosa sapranno fare all’Europeo gli eredi di questi due campioni. Thibau Nys, bronzo continentale un anno fa a Rosmalen (Paesi Bassi), stavolta punterà al bersaglio grosso fra gli Uomini Junior, forte delle quattro vittorie stagionali già conquistate - l’ultima a Gieten la settimana scorsa, nella prima prova del Superprestige.

Dal canto suo, Lucia Bramati corre in casa e farà leva dunque sul fattore-campo e sulla conoscenza del percorso per recitare un ruolo da protagonista nella gara juniores donne, di cui nell’evento veneto si disputa la prima edizione assoluta. La talentuosa bergamasca ha già lasciato il segno a Silvelle, aggiudicandosi nel 2017 il Campionato Italiano Esordienti.

La passione che si tramanda dai padri ai figli darà modo alla famiglia Bramati di condividere una giornata memorabile, visto che Luca vivrà l’evento in diretta nella postazione di commentatore tecnico della Rai.

“Questi nomi di campioni riportano la memoria il glorioso passato di Silvelle - spiega il Direttore Tecnico di “Silvelle ‘19” Mauro Zamprogna. - All’epoca, mio padre Armando riuscì nell’impresa di organizzare in Veneto un appuntamento del Superprestige dal 1994 al 1999. A distanza di un ventennio, ci prepariamo a riportare il grande ciclocross in Veneto, oltre agli eredi di Sven Nys e Luca Bramati, due campioni che hanno regalato emozioni da queste parti, con l’auspicio che anche Mathieu Van der Poel possa aggiungersi presto alla lista degli iscritti”.

La presentazione ufficiale del Campionati Europei “Silvelle ‘19” si svolgerà Martedì 22 Ottobre nella sede della Regione Veneto, presso Palazzo Balbi a Venezia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024