ISEO SERRATURE. SI CHIUDE CON LA COPPA D'INVERNO, TANTE NOVITA' PER IL 2020

CONTINENTAL | 16/10/2019 | 07:45

La stagione 2019 si chiuderà domenica come da tradizione con l'ultima prova in programma a Biassono (Mb); dopo la Coppa d'Inverno il team si metterà subito al lavoro per preparare un 2020 che si annuncia ricco di sfide e di novità.

Il 2019 della Iseo Serrature Rime Carnovalisi chiuderà domenica a Biassono (Mb) con il tradizionale appuntamento che metterà in palio la Coppa d'Inverno: l'ultima gara della stagione sarà anche l'occasione per far calare il sipario su di una annata che ha fatto registrare l'importante crescita del team bresciano alla sua prima esperienza nel mondo Uci Continental.

Il salto di categoria ha offerto l'occasione ai ragazzi diretti dal DS Daniele Calosso di mettersi alla prova con i professionisti e nel calendario internazionale acquisendo esperienze utili e formative in prospettiva futura. Il progetto che ha promosso a pieni voti la formazione giallo-blu, dunque, proseguirà anche nel 2020 con l'innesto in ammiraglia di un direttore sportivo di grande esperienza e professionalità come Mario Chiesa.

A comporre il gruppo della Iseo Rime Carnovali 2020 ci sarà innanzitutto uno zoccolo duro di cinque atleti riconfermati dopo quanto di buono hanno dimostrato in questa stagione. Si tratta diSamuele Zambelli, Pasquale Lamanna, Filippo Bertone, Enrico Spadini e Leonardo Tabarelli; a questi andranno ad aggiungersi alcuni importanti rinforzi che saranno ufficializzati nelle prossime settimane.

Chiari il giudizio e le intenzioni del dsDaniele Calosso: "Al termine della nostra prima stagione tra le continental abbiamo tratto un bilancio più che positivo e abbiamo voluto premiare i cinque atleti che più si sono distinti nel corso del 2019. Filippo Bertone ha dimostrato di avere carisma e carattere per essere una sorta di regista in gruppo e anche il prossimo anno continuerà a fare da guida per i nostri giovani; Samuele Zambelli è stato, senza dubbio, il nostro uomo migliore in questo 2019 e siamo felici di tenerlo con noi per un'altra stagione nella quale sarà chiamato a fare il definitivo salto di qualità. Pasquale Lamanna, Enrico Spadini e Leonardo Tabarelli, infine, sono tre giovani che hanno fatto intravvedere delle ottime doti e che il prossimo anno, con un pizzico di esperienza in più potranno dare molto alla squadra. Spadini è stato rallentato nella seconda parte di stagione da alcuni problemi fisici, finalmente risolti, e contiamo di riaverlo al 100% da subito per ritrovarlo protagonista come al Palio del Recioto dello scorso anno; Lamanna, nonostante fosse al primo anno si è gettato nella mischia e già dal 2020 con lui punteremo a fare bene soprattutto nel reparto cronometro. Infine Tabarelli proveniva dalla MTB ed era al suo primo anno in gruppo: deve crescere ed imparare ancora molto dagli stradisti ma, nonostante questo, il suo impegno e le sue qualità sono tornate molto utili all'intera squadra e, ne sono convinto, il prossimo anno lo ritroveremo certamente protagonista"ha spiegato Calosso."A questi cinque abbiamo aggiunto alcuni rinforzi importanti che ci permetteranno di essere competitivi anche nelle prove del calendario professionistico pur senza rinunciare alla nostra mission principale che sarà sempre quella di far crescere e valorizzare i giovani talenti del panorama nazionale".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024