È UFFICIALE: MATTEO FABBRO CORRERA' NELLA BORA HANSGROHE

MERCATO | 15/10/2019 | 11:06

Ve lo avevamo anticipato alla vigilia del Lombardia e ora la notizia è ufficiale: Matteo Fabbro correrà il prossimo anno con la Bora Hansgrohe.


Il ventiquattrenne friulano ha firmato un contratto di un anno e metterà il suo talento di scalatore al servizio della squadra. «Devo dire che sono estremamente felice e grato che Ralph Denk mi abbia dato questa opportunità. In questo team, nonostante le aspettative siano elevate, ho l'impressione che tutti riescano anche a divertirsi correndo ed è una cosa che mi piace molto. Voglio sicuramente crescere con il supporto del team e svuiluppare quello che è il mio potenziale. Ho intenzione di dare il massimo e spero che questo sia l'inizio di una collaborazione lunga e di successo. Vorrei anche ringraziare Katusha per avermi dato la possibilità di esordire tra i professionisti e di avermi aiutato in questi anni».


A sua volta Ralph Denk, Team Manager della formazione tedesca, aggiunge: «Crediamo che Matteo abbia un grande potenziale. Negli ultimi anni, sfortunatamente, non sempre è stato in grado di metterlo completamente in mostra, ma noi pensiamo di poterlo aiurtare a migliorare. In diverse occasioni abbiamo dimostrato di essere in grado di aiutare i corridori a crescere. Matteo è un vero specialista della montagna e useremo questo suo talento: sarà un corridore prezioso, in particlare nei grandi giri».

 

ENGLISH VERSION

The 24-year-old Italian climbing specialist has signed a one-year contract with the team from Raubling. Fabbro, who has proven his talent in the past, will add greater consistency to his performances while at BORA – hansgrohe to support the team, particularly in the high mountains. 
 
“I have to say that I’m extremely happy and thankful that Ralph Denk has given me this opportunity. The team operates in a very professional manner and the equipment is really state of the art. Although so many well-known riders are under contract at BORA – hansgrohe and there are accordingly expectations of high standards, I have the impression that everyone also knows how to enjoy racing. That’s something which I really like. I definitely want to further develop at BORA – hansgrohe and take the next step in fulfilling my potential and talent, with the support of the team. I’m going to give it my all and hope that this is the beginning of a long and successful partnership. I would also like to thank Katusha for making my transition into the professional ranks possible, and I’ll always be grateful for that.” – Matteo Fabbro
 
“We believe that Matteo has great potential. Over the past few years, he has unfortunately not always been able to completely fulfil this, however we will do everything together to add consistency to his performances. I think that he fits well in our team, and we have proven on several occasions that we are able to develop riders. Matteo is a true mountain specialist, and we will use this talent accordingly. He will be a valuable rider, particularly for our stage race squad.” – Ralph Denk, Team Manager

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024