L’ABBRACCIO IMMENSO A GIOVANNI IANNELLI

LUTTO | 12/10/2019 | 07:40
di Antonio Mannori

 


Una folla immensa, ha tributato l’ultimo commosso saluto a Giovanni Iannelli, il giovane atleta pratese del ciclismo morto a seguito della terribile caduta in volata, una settimana fa nella gara in provincia di Alessandria. Dolore struggente e commozione in tutti i presenti, amici, conoscenti, autorità, nella cattedrale di Santo Stefano dove si sono svolte le esequie celebrate dal vescovo di Prato, Mons. Giovanni Nerbini. Un cordoglio unanime e tutti hanno speso belle parole per Giovanni, un giovane che sapeva cogliere gli aspetti belli dello sport e della vita, i valori, non solo la competizione. Impossibile ricordare tutti i personaggi presenti.


Per il Comune di Prato il sindaco Matteo Biffoni e l’assessore allo sport Luca Vannucci, per la Federazione Ciclistica Italiana il presidente Renato Di Rocco, il consigliere nazionale Maurizio Ciucci, il coordinatore delle squadre nazionali azzurre Davide Cassani, Anna Fantato, sindaco di Molino dei Torti, la località del tragico incidente, con un rappresentante della Regione Piemonte  e dell’organizzazione della corsa.

“Dall’età di 15 anni vado anch’io in bici – ha detto Cassani - nella mia carriera di incidenti ne ho visti tanti. Il papà di Giovanni mi ha chiesto di fare qualcosa perché questi incidenti non si abbiano a ripetere. E’ un impegno di tutti, nessuno si può tirare indietro, la sicurezza è un obbligo oltreché un dovere morale”.

C’era anche il c.t. degli juniores Rino De Candido, il presidente del Comitato Toscano di ciclismo Giacomo Bacci, i rappresentanti dei Comitati Provinciali ad iniziare da quello di Prato. Tra gli ex campioni Andrea Tafi e Massimiliano Mori, tanti atleti in attività ad iniziare dai compagni di squadra di Giovanni nella Hato Green Tea Beer Cipriani e Gestri rappresentata al gran completo con il presidente Edoardo Zanobetti e lo staff tecnico.

“Giovanni – hanno detto il presidente ed il vice Giancarlo Razzoli – era un ragazzo stupendo, che sapeva fare gruppo, dare morale ai compagni. Per la nostra società dopo 61 anni di attività non sarà più come prima”. In Piazza del Duomo le ammiraglie, della società di San Giusto che seguivano la squadra. Numerose le società pratesi e toscane rappresentate dai corridori, da direttori sportivi e dirigenti. C’erano anche Ivano Fanini, noto sponsor storico del ciclismo professionisti, Adriano Benigni, ex assessore del Comune di Prato che fu presidente della Ciclistica Pratese 1927 quando Giovanni indossava quella maglia, per il Coni il delegato provinciale Massimo Taiti, rappresentanti di vari Comitati Provinciali di ciclismo ad iniziare da quello di Prato, direttori di corsa, addetti tecnici e operatori. All’uscita dalla chiesa un lunghissimo applauso, ed un paio di boati all’indirizzo di Giovanni prima dell’ultimo viaggio verso il cimitero della Misericordia di Prato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024