FDJ: L'AZIENDA VOLA, LO STATO PRIVATIZZA.. E LA SQUADRA?

PROFESSIONISTI | 11/10/2019 | 07:38
di Pietro Illarietti

L'azienda FDJ va bene, anzi benissimo. Talmente bene da essere considerata come un vero e proprio tesoretto dal Presidente francese Emmanuel Macron che la vorrebbe mettere sul mercato per finanziare alcuni progetti di rilancio del Paese. Ma vediamo cosa si dice in Francia e cosa riportano i siti di gaming on line, ossia il gioco d'azzardo on line.


Française des Jeux (FDJ) starebbe per essere privatizzata, poiché il governo avrebbe intenzione di venderne il 72% e mantere solo il 20% dell'azienda. Il capo di FDJ Stephane Pallez ha dichiarato che la privatizzazione avverrà probabilmente nelle prossime settimane.


Martedì lo stesso Pallez ha spiegato a BFM Business TV che la privatizzazione di FDJ potrebbe fruttare circa 1 miliardo di euro. La portavoce del governo transalpino Sibeth Ndiaye ha recentemente affermato che l'ordinanza che pone fine al monopolio di FDJ viene sostituita da un diritto a tempo limitato, fissato in 25 anni e rinnovabile.

La privatizzazione di FDJ è inoltre importante nei i piani del presidente Emmanuel Macron e permetterebbe di raccogliere fondi per finanziare progetti di innovazione e dare impulso all'economia generale della Francia. Denaro che deriverebbe appunto dalla vendita di parte della partecipazione statale.

RICAVI IN CRESCITA: Le entrate lorde di gioco della società sono aumentate del 7%  (1,4 miliardi di euro su base annua). FDJ ha affermato che la crescita arriva dopo un aumento del montepremi di gioco in tutti i suoi settori.

La lotteria è ancora il comparto più redditizio per FDJ, con un aumento del 6% della posta in gioco a 10 miliardi di euro. Euromillions e Lotto hanno rappresentato il 20% delle quote totali di FDJ nei primi nove mesi dell'anno.

Inoltre, le scommesse sportive sono salite del 14% a 2,6 miliardi di euro, e ancora una volta il tennis, il calcio e il basket sono stati gli sport che hanno generato le maggiori entrate nel periodo di nove mesi.

Un altro settore che continua a registrare risultati impressionanti è il segmento online, che ha riportato un aumento del 38% delle puntate di gioco a 2,4 miliardi di euro. FDJ ha dichiarato di aver contribuito con 2,6 miliardi di euro di tasse nel 2019, che è anche un aumento dell'8% rispetto al 2018.

Come sappiamo tutti noi appassionati di ciclismo FDJ è un title sponsor della squadra di Thibaut Pinot. Speriamo che questi cambiamenti al vertice non condizionino il futuro del team.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024