EUROPEI DI CROSS, IL BELGIO HA PRONTO L'ASSO ISERBYT

CICLOCROSS | 11/10/2019 | 07:18

Tre anni di digiuno sono tanti per il movimento guida del ciclocross internazionale. Il Belgio si prepara ai Campionati Europei di Silvelle di Trebaseleghe (9-10 Novembre) con l’ambizione di riprendersi il trono continentale, che manca nella categoria Elite maschile dal 2016.


A Pontchâteau (Francia), Toon Aerts, che sarà della partita anche a Silvelle, riuscì ad anticipare i favoriti di giornata, l’olandese volante Mathieu Van der Poel e il connazionale Wout Van Aert, conquistando uno dei successi più importanti della carriera. Tre anni dopo, in Veneto, lo squadrone belga potrà contare anche sul giovane Eli Iserbyt nel tentativo di rompere l’egemonia olandese.


Forte di due affermazioni dei primi due round di Coppa del Mondo negli Stati Uniti, il 21enne fiammingo è pronto ad agguantare il terzo oro continentale, dopo quelli conquistati nel 2014 a Lorsch (Germania) fra gli Juniores e nel 2017 a Tabor (Repubblica Ceca) nella categoria U23.

“Sarebbe bello chiudere il cerchio conquistando anche l’Europeo Elite – ammette Iserbyt – ma al via ci saranno tanti corridori forti, fra i quali credo ci sarà anche Van der Poel. Queste manifestazioni però sono sempre un po‘ diverse dalle altre gare, le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Mi aspetto una grande battaglia con gli olandesi e in particolare con Mathieu, ma bisogna prestare attenzione anche a francesi, inglesi e a Gioele Bertolini che corre in casa”.

A dispetto della giovane età - compirà fra qualche settimana 22 anni - Iserbyt è consapevole del suo ruolo all’interno della squadra belga. “Il primo obiettivo è che vinca un belga – spiega l’atleta della Marlux – e credo allo stesso tempo che Toon Aerts erediterà i gradi di capitano dopo l’infortunio di Van Aert. Chiaramente farò del mio meglio per ottenere un eccellente risultato. Quest’estate ho lavorato bene e nelle categorie giovanili ho maturato una certa esperienza nelle manifestazioni internazionali. All’inizio pagavo molto lo stress del grande appuntamento, ma col tempo ho imparato a gestire queste situazioni”.

Nella terra che ha visto sfidarsi generazioni di grandi campioni, Iserbyt, come gran parte dei suoi coetanei, si confronterà per la prima volta con il tracciato di Silvelle. “Per me è una novità – ammette il belga. – Dovrò studiare il circuito, magari con l’ausilio di qualche video di gare precedenti. Sono certo che il nostro selezionare Sven Vanthourenhout ci saprà dare le giuste indicazioni, anche se chiaramente molto dipenderà dalle condizioni atmosferiche”.

La presentazione ufficiale del Campionati Europei “Silvelle ‘19” si svolgerà il prossimo 22 Ottobre nella sede della Regione Veneto, presso Palazzo Balbi a Venezia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024