EUROPEI DI CROSS, IL BELGIO HA PRONTO L'ASSO ISERBYT

CICLOCROSS | 11/10/2019 | 07:18

Tre anni di digiuno sono tanti per il movimento guida del ciclocross internazionale. Il Belgio si prepara ai Campionati Europei di Silvelle di Trebaseleghe (9-10 Novembre) con l’ambizione di riprendersi il trono continentale, che manca nella categoria Elite maschile dal 2016.


A Pontchâteau (Francia), Toon Aerts, che sarà della partita anche a Silvelle, riuscì ad anticipare i favoriti di giornata, l’olandese volante Mathieu Van der Poel e il connazionale Wout Van Aert, conquistando uno dei successi più importanti della carriera. Tre anni dopo, in Veneto, lo squadrone belga potrà contare anche sul giovane Eli Iserbyt nel tentativo di rompere l’egemonia olandese.


Forte di due affermazioni dei primi due round di Coppa del Mondo negli Stati Uniti, il 21enne fiammingo è pronto ad agguantare il terzo oro continentale, dopo quelli conquistati nel 2014 a Lorsch (Germania) fra gli Juniores e nel 2017 a Tabor (Repubblica Ceca) nella categoria U23.

“Sarebbe bello chiudere il cerchio conquistando anche l’Europeo Elite – ammette Iserbyt – ma al via ci saranno tanti corridori forti, fra i quali credo ci sarà anche Van der Poel. Queste manifestazioni però sono sempre un po‘ diverse dalle altre gare, le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Mi aspetto una grande battaglia con gli olandesi e in particolare con Mathieu, ma bisogna prestare attenzione anche a francesi, inglesi e a Gioele Bertolini che corre in casa”.

A dispetto della giovane età - compirà fra qualche settimana 22 anni - Iserbyt è consapevole del suo ruolo all’interno della squadra belga. “Il primo obiettivo è che vinca un belga – spiega l’atleta della Marlux – e credo allo stesso tempo che Toon Aerts erediterà i gradi di capitano dopo l’infortunio di Van Aert. Chiaramente farò del mio meglio per ottenere un eccellente risultato. Quest’estate ho lavorato bene e nelle categorie giovanili ho maturato una certa esperienza nelle manifestazioni internazionali. All’inizio pagavo molto lo stress del grande appuntamento, ma col tempo ho imparato a gestire queste situazioni”.

Nella terra che ha visto sfidarsi generazioni di grandi campioni, Iserbyt, come gran parte dei suoi coetanei, si confronterà per la prima volta con il tracciato di Silvelle. “Per me è una novità – ammette il belga. – Dovrò studiare il circuito, magari con l’ausilio di qualche video di gare precedenti. Sono certo che il nostro selezionare Sven Vanthourenhout ci saprà dare le giuste indicazioni, anche se chiaramente molto dipenderà dalle condizioni atmosferiche”.

La presentazione ufficiale del Campionati Europei “Silvelle ‘19” si svolgerà il prossimo 22 Ottobre nella sede della Regione Veneto, presso Palazzo Balbi a Venezia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024