GIORNO DELLA SCORTA. IL PREMIO SICUREZZA ASSEGNATO ALL'ACCPI

NEWS | 11/10/2019 | 08:14

 


Gradualmente, giorno dopo giorno, prende corpo l’organizzazione della 28ª edizione de “Il Giorno della Scorta”, appuntamento nazionale dedicato ai temi della sicurezza nel ciclismo, in programma a Faenza la domenica 24 novembre, presso la Sala Consiliare.


Come sempre sarà un’ occasione per fare il punto sulla sicurezza e per sollecitare nuove soluzioni, sempre con quell’equilibrio che occorre tenere tra l’analisi critica e l’incoraggiamento alla pratica del ciclismo, valorizzando quello che è stato fatto e quello che si sta facendo, tra cui il nuovo disciplinare tecnico e i piccoli segnali visti nell’iter di riforma del codice della strada.

Ci saranno illustri ospiti, che poco alla volta saranno annunciati, col compito di dare sostegno alla ricerca della massima sicurezza; ci saranno riconoscimenti da attribuire a chi su questo terreno si è speso con successo e determinazione, il più importante dei quali, il Premio Sicurezza, che quest’anno sarà assegnato all’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani. La storica Associazione da oltre 70 anni impegnata per il potenziamento e il miglioramento delle condizioni di lavoro e del prestigio della categoria dei corridori professionisti.

Un impegno che l'attuale presidente Cristian Salvato insieme ai suoi vice Matteo Trentin e Alessandra Cappellotto, al delegato per la sicurezza Marco Cavorso e tutti i consiglieri ACCPI, sta portando avanti con grande determinazione anche per quanto riguarda la sicurezza dei  ciclisti e delle cicliste sia  in corsa che in allenamento.

È merito dell’ACCPI e dell'Associazione Italiana dei Medici del Ciclismo la conquista del protocollo meteo per fermare le gare in caso di condizioni climatiche estreme.

È merito dell’ACCPI e dell'incontro avuto a Roma con il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli, se il metro e mezzo per il “sorpasso sicuro” è stato inserito nel testo di riforma del codice della strada oggi all’esame dei due rami del Parlamento, segnando un passaggio importante di civiltà per fermare una strage ormai quotidiana.

L’ ACCPI è inoltre e tutt’ora impegnata con il lancio della petizione per la tutela della vita di tutti coloro che utilizzano la bicicletta #SiamoSullaStessaStrada: Rispettiamoci, e con la campagna di sensibilizzazione #LuciAcceseAncheDiGiorno.

La 28ª edizione del Giorno della Scorta sarà anche un’occasione per ringraziare le forze di polizia  ed volontari della sicurezza ciclistica, partecipando al raduno autogestito a loro dedicato con partenza e arrivo nella la centralissima Piazza del Popolo, con la presenza del Pullman Azzurro e della Lamborghini-Huracàn della Polizia di Stato, a testimonianza dell’adesione del Ministero dell’Interno.  

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024