TRICOLORI A BASSANO, IL SOGNO PUO' DIVENTARE REALTA'

PROFESSIONISTI | 09/10/2019 | 15:12

Il comprensorio di Bassano al centro dei campionati italiani di ciclismo su strada professionisti nel 2020. È ancora un'ipotesi, ma molto concreta. Questo è l'obiettivo di Filippo Pozzato, più attivo che mai nelle vesti di manager e organizzatore dopo avere chiuso con la carriera di corridore a fine 2018. Pozzato, che il campionato nazionale l'ha vinto a Imola nel 2009, da un anno sta lavorando per portare nel Veneto, e in particolare in provincia di Vicenza, la corsa che assegna la maglia tricolore, oggi sulle spalle del veronese Davide Formolo. «Il mio sogno è rivedere un evento ciclistico di altissimo livello nella nostra terra, fare rivivere ai tifosi la magica atmosfera del circuito della Rosina di un tempo, coinvolgendo i giovani in una grande festa sportiva - spiega Pozzato -. Finché la Fci non ci assegnerà il bando non c'è nulla di certo, ma stiamo lavorando sodo per arrivare alla meta. Se tutto andrà come speriamo il nostro prossimo obiettivo sarà far diventare questa corsa un appuntamento fisso». 


La data è il 21 giugno 2020. L'italiano che Pozzato ha in testa misura 260 chilometri, con la partenza a Bassano e il traguardo a Cittadella. La prima parte del percorso coinvolge le città murate: due giri di un circuito che attraversa Bassano, Cittadella, Castelfranco e Asolo. Nella seconda fase della corsa si assisterà al grande ritorno del circuito della Rosina fra Marostica e Bassano, un tracciato che negli anni '90 e 2000 è stato più volte sotto i riflettori del grande ciclismo, sia come prova pre-mondiale, sia nel contesto di arrivi di tappa del Giro d'Italia. Il dossier al quale sta lavorando Pozzato, in stretta collaborazione con la Regione Veneto, prevede dieci o dodici giri di questo circuito. Sarà qui che avverrà la selezione dei principali candidati al titolo, ai quali rimarrà l'ultimo tratto pianeggiante con destinazione Cittadella per giocarsi la vittoria. 


Si profila un campionato altamente spettacolare, come anche la prova a cronometro di qualche giorno prima, che avrà la rampa di partenza a Bassano, un passaggio sulla Rosina e l'arrivo a Cittadella. Tutto ciò se la Fci deciderà di premiare la candidatura veneta. Il progetto piace agli addetti ai lavori, ma ora si tratta di completare la copertura finanziaria. «Quando mi sono lanciato in questa avventura ho subito trovato l'appoggio totale del governatore Luca Zaia - dichiara Pozzato -. Se tutto andrà in porto, la Regione sarà sicuramente un partner importante del comitato organizzatore, anche sotto il profilo economico. Al resto della spesa dovremo provvedere con le sponsorizzazioni. Ma per ora attendiamo con le dita incrociate il responso che la Federazione emetterà a novembre».

da Il Giornale di Vicenza a firma di Eros Maccioni

Copyright © TBW
COMMENTI
Rosina decisiva
10 ottobre 2019 07:26 IRAMA23
Ottimo percorso impegnativo per uomini di fondo. Sarà certamente un evento emozionante.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024