YORKSHIRE2019. BJERG, TRIPLETTA SOTTO IL DILUVIO, MALE GLI AZZURRI

MONDIALI | 24/09/2019 | 13:30
di Francesca Cazzaniga

Mikkel Bjerg scrive una pagina di storia del campionato del mondo conquistando per la terza volta consecutiva il titolo iridato della cronometro Under 23. Il danese classe 1998 partito alle 12.50 - che corre nella statunitense Axeon Hagens Berman - ha confermato la sua legge anche ad Harrogate grazie ad un tempo di 40'20''42 ed una velocità media di 45.1 km/h,  dopo essersi imposto nel 2017 a Bergen e nel 2018 a Innsbruck.


La corsa si è svolta in condizioni atmosferiche davvero al limite a causa della pioggia che è caduta in maniera incessante e che ha reso diffiicile la vita soprattutto ai corridori partiti nella fase centrale della prova. Numerose le cadute registrate in una giornata davvero difficilissima: tra le più spettacolari - e fortunatamente senza gravi conseguenze - quelle dell'ungherese Valter e del danese Price-Pejtersen, quest'ultimo letteralmente affondato in una enorme pozzanghera d'acqua. 


Bjerg ha confermato le sue doti straordinarie a cronometro ed ha superato tutte le difficoltà climatiche staccando di 26 secondi lo statunitense Ian Garrison. E anche il bronzo vai agli States grazie a Brandon McNulty, che passerà alla UAE Emirates nel 2020. 

Prova sotto tono, pur con tutte le attuenuanti dovute alla giornata difficile, per i due azzurri in gara: Antonio Puppio è giunto ventiduesimo a 2'25", poco dietro di lui Matteo Sobrero, staccato di 2'48" dopo una corsa condizionata anche da una foratura che lo ha costretto a cambiare la bicicletta.

Queste le parole del vincitore: «Quello di oggi è stato il più duro dei tre titoli mondiali che ho vinto, non solo per le condizioni meteo ma anche per le numerose pressioni che avevo addosso. La pioggia ha rappresentato un ostacolo, ma sono riuscito a restare concentrato e a superare tutte le difficoltà conquistando un terzo titolo davvero esaltante».

Per rileggere la cronaca diretta della prova CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1     1     BJERG Mikkel        DEN     40:20.42
2     44     GARRISON Ian        USA     +26.45
3     6     McNULTY Brandon        USA     +27.69
4     20     JORGENSEN Mathias Norsgaard        DEN     +36.78
5     2     van MOER Brent        BEL     +43.26
6     61     HULGAARD Morten        DEN     +56.07
7     47     EEKHOFF Nils        NED     +1:01.02
8     60     MUNTON Byron        RSA     +1:26.59
9     46     WILDAUER Markus        AUT     +1:38.18
10     9     HOOLE Daan        NED     +1:45.79
11     16     GUERNALEC Thibault        FRA     +1:50.00
12     4     FOSS Tobias S        NOR     +1:51.58
13     3     HIRSCHI Marc        SUI     +1:51.65
14     22     QUARTERMAN Charles        GBR     +1:52.62
15     49     HEALY Ben        IRL     +1:57.73
16     11     GENIETS Kevin        LUX     +2:02.61
17     54     ELOSEGUI MOMENE Inigo        ESP     +2:03.48
18     13     KNOTTEN Iver Johan        NOR     +2:04.97
19     51     BRUNEL Alexys        FRA     +2:06.42
20     18     GAMPER Patrick        AUT     +2:07.93
21     53     VERNON Ethan        GBR     +2:12.76
22     45     PUPPIO Antonio        ITA     +2:25.02
23     5     BISSEGGER Stefan        SUI     +2:33.60
24     34     ILIC Ognjen        SRB     +2:33.93
25     21     HEIDEMANN Miguel        GER     +2:44.93
26     48     PEAK Barnabas        HUN     +2:46.00
27     7     SOBRERO Matteo        ITA     +2:48.05
28     24     ALMEIDA Joao        POR     +2:49.39
29     15     MAGENNIS Liam        AUS     +2:50.61
30     31     MACIEJUK Filip        POL     +2:54.22
31     14     GIRMAY HAILU Biniam        ERI     +2:55.35
32     32     ZUKOWSKY Nickolas        CAN     +2:55.36
33     52     HOLLMANN Juri        GER     +3:00.27
34     8     OTRUBA Jakub        CZE     +3:01.65
35     19     FEDOROV Yevgeniy        KAZ     +3:03.45
36     17     FERREYRA GELDREZ Diego Agustin        CHI     +3:19.37
37     41     van WILDER Ilan        BEL     +3:23.61
38     56     MATSUDA Shoi        JPN     +3:28.84
39     42     PRONSKIY Vadim        KAZ     +3:33.71
40     40     TU Chih Hao        TPE     +3:37.79
41     12     O'LOUGHLIN Michael        IRL     +3:39.24
42     55     CARVALHO Andre        POR     +3:40.20
43     59     KATERBERG Ben        CAN     +3:40.77
44     26     FOUCHE James        NZL     +3:51.22
45     25     IMAMURA Shunsuke        JPN     +3:56.59
46     23     AZPARREN IRURZUN Xabier Mikel        ESP     +3:59.76
47     30     RIKUNOV Petr        RUS     +4:06.07
48     33     SHPAKOUSKI Yahor        BLR     +4:07.51
49     29     PRIMOZIC Jaka        SLO     +4:16.87
50     50     HABTEMICHAEL Daniel        ERI     +4:17.35
51     38     OOSTHUIZEN Jason        RSA     +4:43.51
52     27     DIMA Emil        ROU     +4:44.03
53     35     OROS Samuel        SVK     +4:54.97
54     28     VALTER Attila        HUN     +5:39.77
55     58     HENNIS Hasani        AIA     +6:41.08
56     43     COLE Tyler        TTO     +7:20.76
57     57     BALAZSI Lorant        ROU     +7:29.71
58     39     MAIDANA ORTIZ David Alexander        PAR     +7:37.83
59     10     PRICE-PEJTERSEN Johan        DEN     +11:34.46

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024