GIORNATA NAZIONALE DELLA BICI DEL GHISALLO, QUATTRO GARE PER UNA FESTA

GIOVANI | 22/09/2019 | 07:50
di Luca Galimberti

 


I locali del Circolo Canottieri Lario hanno ospitato ieri la presentazione ufficiale della cinquantasettesima Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo, l’evento ciclistico che si terrà domenica 29 settembre con l’organizzazione di un pool di società comprendente U.C. Comense 1887, G.S. Madonna del Ghisallo, S.C. Cesano Maderno, G.S.C. Lambrugo, Polisportiva Aurora Brian Val e Pedale Monzese.


La serata si è aperta con il saluto del presidente della Canottieri Lario Leonardo Bernasconi a cui hanno fatto seguito l’intervento dell'assessore allo sport di Como Marco Galli, del presidente della U.C. Comense Guido Bruno e del presidente del Panathlon di Como Achille Moioli.

La presentazione è poi entrata nel vivo quando sono stati illustrati i dettagli tecnici delle competizioni in programma. Quest’anno saranno quattro le gare che, partendo da quattro località differenti, giungeranno tutte in cima al Ghisallo, accolte dal consueto scampanio che saluterà l’arrivo degli atleti e delle atlete.

Alberto Gerosa, presidente del Gruppo Sportivo Ciclistico Lambrugo ha presentato il “40° Trofeo Giovanna Canali a.m”, gara unica per Esordienti promossa dalla sua società; la partenza è prevista da Lambrugo alle 9.00 e l’arrivo, dopo quaranta chilometri di corsa, è fissato intorno alle 10.10.

Il G.S. Madonna del Ghisallo sarà impegnato nell’organizzazione della Albese Con Cassano – Ghisallo Memorial Frigerio e Brenna, competizione di 69,5 chilometri che avrà per protagonisti gli Allievi Maschi (partenza ore 9.15 ed arrivo alle 11.05 circa)

La Polisportiva Aurora Brian Val del presidente Mavero organizzerà la quinta edizione della Olgiate Molgora – Ghisallo abbinata al “39° Trofeo Giuseppe, Rosanna e Maria Luisa Vismara” che vedrà gli Juniores maschi sfidarsi a partire dalle 9.15 (arrivo previsto intorno alle 11.30 al Ghisallo)

Infine la Società Ciclistica Cesano Maderno proporrà la sedicesima edizione della Cesano Maderno – Ghisallo, gara aperta alle Donne Esordienti e alle Donne Allieve.

Alla presentazione ufficiale della manifestazione era presente anche Paola Panzeri, atleta tesserata per l’ U.C. Comense impegnata nella disciplina dello scatto fisso. Proprio Paola, assieme ai rappresentanti del pool organizzativo ha premiato con una targa Adriano Colombo, instancabile ed esperto collaboratore del gruppo organizzatore che, il 29 settembre, giorno della gara, festeggerà l’ottantacinquesimo compleanno.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024