VENETO, FESTEGGIATI IN CONSIGLIO REGIONALE I CORRIDORI CHE HANNO VNTO IN TERRA DI RUSSIA

NEWS | 15/09/2019 | 07:44
di Francesco Coppola

I rapporti di amicizia e di collaborazione esistenti tra il Veneto e la Russia sono stati al centro dell'interessante incontro svoltosi giovedì 12 settembre a Venezia, a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto. L'occasione è stata riproposta dopo l'impegnativa trasferta che la rappresentativa del ciclismo veneto - composta da i corridori Stefano Cavalli, Riccardo Chesini, Giovanni Longato, Alessandro Pinarello, Francesco Sabbadin, da i tecnici Diana Ziliute e Francesco Cecchin e dal meccanico Patrick Benedetti - aveva affrontato con successo dal 25 al 27 luglio a Orel.


Ad accogliere la delegazione il Presidente ed il Vice Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Roberto Ciambetti e Bruno Pigozzo. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il general manager della Gazprom RusVelo, Renat Khamidulin (organizzatore della corsa russa) che era accompagnato da i collaboratori, tra i quali l'ex professionista Paolo Rosola, Iurii Belezeko ed Elena Kuchinaskaya. A guidare la rappresentativa del ciclismo veneto a Venezia, il presidente regionale, Igino Michieletto e il coordinatore della struttura tecnica, Mario Penariol.


Ad inaugurare l'incontro è stato lo stesso Michieletto che ha ringraziato per la disponibilità Ciambetti e Pigozzo che hanno voluto festeggiare ed esprimere gratitudine nella sede ufficiale del Consiglio Regionale sia gli atleti che gli accompagnatori. Diana Ziliute che insieme a Francesco Cecchin aveva guidato la rappresentativa veneta in Russia ha sottolineato che al di là dei risultati prettamente tecnici ottenuti "ci sia stato un splendido clima di collaborazione e di amicizia tali da rendere del tutto speciale la trasferta".

Il general manager della RusVelo dopo aver ringraziato per l'accoglienza ricevuta ha precisato che lo stile e il comportamento della delegazione veneta in Russia siano stati molto apprezzati tanto che si è detto assolutamente disponibile a rinnovare l'invito per il prossimo anno. Ciambetti, dal canto suo, ha apprezzato con entusiasmo l'iniziativa e ha ricordato agli atleti come l'opportunità offerta sia stata per loro un privilegio da custodire ribadendo, tra l'altro, che il Consiglio Regionale del Veneto è a disposizione per presentare altre significative iniziative legate al ciclismo. Il Vice Presidente Pigozzo, che aveva salutato la delegazione veneta alla partenza dall'aeroporto Marco Polo di Tessera, ha auspicato che lo sport sia sempre veicolo di rapporti internazionali basati sull'amicizia e la collaborazione. L'incontro si è concluso presso il Circolo Sottufficiali della Marina Militare, all'Arsenale di Venezia.

La compagine italiana era composta da Stefano Cavalli (Veloce Club Bassano 1892), Riccardo Chesini (Ausonia Csi Pescantina), Giovanni Longato (Centro Sportivo Libertas), Alessandro Pinarello (Veloce Club San Vendemiano) e Francesco Sabbadin (Piazzola Cycling). A dirigere la squadra l'indimenticata e più volte campionessa mondiale della Lituania, ma trevigiana di adozione, Diana Ziliute, il tecnico Francesco Cecchin e il meccanico, Patrick Benedetti.

Ad accompagnare i loro figli all'incontro in Consiglio Regionale, Elena Righini, Patrizia Pizzato, Giancarlo Ometto, Gioia Tattoni, NIcola Chesini e Nicoletta Coati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024