CHE SPAVENTO, ALESSIA PICCOLO INVESTITA: «SONO TUTTA UN LIVIDO, MA MI È ANDATA BENE»

APPROFONDIMENTI | 07/09/2019 | 11:46
di Guido La Marca

Se solo fosse andata più forte, forse non sarebbe qui a raccontarla. Martedì scorso, attorno alle 18, Alessia Piccolo, direttore generale e amministratore delegato di Alé è andata ad allungare la lista di chi in bicicletta rischia l’osso del collo. Nessuna frattura, solo una quantità infinita di ematomi e botte, e tanto tantissimo spavento. «Stavo tornando verso l’albergo dopo una giornata in fiera – racconta a tuttobiciweb Alessia Piccolo, che è anche presidente di uno dei team femminili più importanti al mondo -. Ad un certo punto vedo procedere a velocità molto ridotta una macchina. Va talmente piano che tra me e me penso, mi ha chiaramente visto e io ho la precedenza. La signora, che ho poi scoperto avere 78 anni, in verità non fa il minimo cenno di fermarsi. Lentamente ma inesorabilmente procede senza fermarsi e mi prende in pieno. La botta è violenta, picchio la testa, mi ritrovo per terra dolorante con la bici in frantumi. Non so una parola di tedesco, ma mi faccio capire, non prima d’aver lanciato ai miei collaboratori la mia posizione. In un amen arriva l’ambulanza, la polizia e i vigili del fuoco. La signora senza alcun problema ammette di aver sbagliato. Mi portano all’ospedale di Lindau, dove mi fanno tutti gli accertamenti del caso. Nel frattempo mi arriva anche il verbale per l’assicurazione, insomma, se fosse andata più veloce lei e io non so come sarebbe andata a finire, ma ho provato sulla mia pelle l’efficienza tedesca».


Settimana prossima sarà all’Italian Bike Festiva di Rimini. «Ma senza bicicletta: devo riprendermi dalle botte. Sono tutta un livido, però potrei partecipare al meeting sulla sicurezza in bicicletta».


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024