REMCO EVENEPOEL E QUELLE LEVE DEI FRENI

TECNICA | 05/08/2019 | 13:34
di Guido La Marca

È forte, lo sappiamo da un po’ e con il tempo impareremo a conoscerlo ancora meglio. È un talento assoluto, e anche in questo caso non diciamo niente di nuovo e sconvolgente. Ha personalità da vendere, e quello che vi proponiamo (vedi foto) lo spiega in maniera chiara e inequivocabile. Remco Evenepoel sa il fatto suo, e segna già il territorio con gesti e azioni. Sabato ha trionfato sul traguardo della Clasica di San Sebastian, e l’occhio ci è cascato sulla posizione delle leve dei freni. Non è l’unico del gruppo, ma chi adotta questo escamotage sono proprio pochi e si contano al momento sulle dita di una mano (a conferma abbiamo interpellato uno dei meccanici più esperti di un team di World Tour).


Tanti sono i corridori che ormai adottano una posizione bassa, più aerodinamica, poggiando gli avanbracci sul manubrio. Molti di loro un po’ rischiano, perché il manubrio non è impugnato, e basta una piccola variazione del fondo stradale per perdere la presa, che d’altra parte non c’è. Remco ha adottato questa posizione dei freni per avere un migliore confort e una maggiore sicurezza. Poggia gli avanbracci, tiene di fatto il manubrio e al contempo con i freni in quella posizione si aggrappa e sulla piega fa anche forza. È una soluzione tecnica, che Remco ha deciso di adottare e, statene pur certi, segnerà una moda e fa storia.  


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Pistaaaaa
5 agosto 2019 18:59 tonifrigo
Caro Pier, perchè non scrivete la storia della "fabbrica di San Pietro" ovvero della pista di Treviso che non viene più completata?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024