GP POLVERINI. LA PRIMA DI ALEX TOLIO NELLA NOTTURNA DI LEVANE

DILETTANTI | 31/07/2019 | 07:40
di Antonio Mannori

Una gara unica per i dilettanti Elite Under 23 in Toscana, che prende il via nel tardo pomeriggio alla luce del sole (ore 19,15) e che si conclude nella tarda serata alla luce dei riflettori. La semi-notturna di Levan, valevole per l’undicesimo Gran Premio Polverini Arredamenti-G.P. Coop Levane organizzata dalla Fracor International è stata firmata quest’anno dal giovane Alex Tolio, della Zalf Euromobil Desirèe Fior al suo primo anno come Under 23 ed alla sua prima vittoria stagionale qui in Toscana. Una vittoria colta per distacco grazie all’allungo durante i giri del circuito valdarnese con un vantaggio che è aumentato progressivamente in quella che alla fine è diventata una vera e propria passerella. Nel finale a completare il successo dello squadrone veneto, il secondo posto del suo compagno di squadra Abenante uscito a sua volta dal gruppo per cogliere la medaglia d’argento, quindi altri tre atleti della formazione di Conegliano Veneto (Zanoncello, Landi e Baseggio) in quarta, quinta e sesta posizione. La terza piazza invece è stata conquista dal pistoiese Federico Molini della Mastromarco Sensi Nibali TLC, uscito anch’egli nel finale dal ridotto gruppo di rimasti in gara per anticipare la volata. Una gara per passisti-veloci questa di Levane, ma stavolta a vincere è stato un giovane ritenuto ottimo scalatore con un passato da juniores che lo vide tre volte a segno nel 2018.


Ottantotto i corridori in gara di 119 iscritti, che prima hanno percorso per tre volte un circuito ondulato di una ventina di chilometri e quindi sono entrati sul circuito paesano di Levane, dando vita a una vera e propria spettacolare kermesse con ben 40 giri da percorrere.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alex Tolio (Zalf Euromobil Desirèe Fior) Km 135, in 3h21’59”, media Km 41,558;  2)Pasquale Abenante (Zalf Euromobil Desirèe Fior) a 33”; 3)Federico Molini (Mastromarco Sensi Nibali TLC) a 1’10”; 4)Enrico Zanoncello (Zalf Euromobil Desirèe Fior) a 1’21”; 5)Marco Landi (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 6)Matteo Baseggio (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 7)Daniele Cazzola (Viris Vigevano); 8)Davide Masi (Mastromarco Sensi Nibali TLC); 9)Charly Petelin (Northwave-Cofiloc); 10)Manuel Pesci (Team Malmantile La Seggiola).

Iscritti 119, partiti 88, arrivati 32.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024