AIRACE. PADUN SI ESALTA SULLE DOLOMITI. ALLE 18 LE IMMAGINI

PROFESSIONISTI | 26/07/2019 | 17:24
di Carlo Malvestio

Mark Padun ritrova il sorriso sulle grandi montagne dolomitiche e va a vincere la terza tappa della Adriatica Ionica Race sul prestigioso traguardo del Lago di Misurina. Al termine di una corsa spettacolare e decisamente dura, il portacolori della Bahrain Merida ha preceduto Dayer Quintana della Neri Sottoli e Ben Hermans della Israel Academy. Bene Nicola Conci (Trek-Segafredo), che chiude settimo. La corsa è esplosa sin dal Passo Pura, quando la squadra israeliana ha imbastito un ritmo molto alto, che ha scremato il gruppo a soli dieci corridori.


Le prime battute di gara sono state animate dall'attacco di Edward Theuns (Trek-Segafredo) e dei corridori di casa Jonathan Milan e Mattia Bais (Cycling Team Friuli), con quest'ultimo che è presto rimasto da solo. Dietro Matteo Badilatti (Israel Cycling Academy) ha disintegrato il gruppo, rimasto con i soli Mark Padun (Bahrain-Merida), Remco Evenepoel e James Knox (Deceuninck-Quick-Step), Jonathan Caicedo (EF), Nicola Conci (Trek-Segafredo), Jan Polanc (UAE-Emirates), Daniel Muñonz (Androni-Sidermec), Ben Hermans (Israel Cycling Academy) e Dayer Quintana (Neri Sottoli-Selle Italia-KTM).


I dieci si sono giocati la tappa negli ultimi chilometri verso il Lago di Misurina, con Evenepoel che è stato il primo a rompere gli indugi. Rimbalzato, Badilatti ha condotto il drappello per qualche altro chilometro, prima che il compagno Hermans piazzasse l'allungo decisivo. Al belga però riescono a rispondere Padun e Quintana, con Knox e Caicedo che, pur soffrendo, riescono a rientrare sui tre di testa. Hermans non riesce a liberarsi dei suoi avversari, così Padun in volata fa valere il suo spunto veloce, anticipando tutti.

per rileggere la cronaca diretta della tappa e vedere le immagini alle ore 18 CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Mark Padun (Bahrain Merida) in 5.54'16"

2. Dayter Quintana (Neri Sottoli)

3. Ben Hermans (Israel Academy)

4. Jonathan Caicedo (EF Education First)

5. James Knox (Deceuninck Quick Step) a 5"

6. Matteo Badilatti (Israel Academy) a 41"

7. Nicola Conci (Trek Segafredo) a 1'07"

8. Jan Polanc (Uae Emirates) a 1'17"

9. Remco Evenepoel (Deceuninck Quick Step) a 1'31"

10. Daniel Muñoz (Androni Sidermec) a 2'28"

CLASSIFICA GENERALE

1. Mark Padun (Bahrain Merida) in 10.04'04"

2. Ben Hermans (Israel Academy) a 6"

3. Jonathan Caicedo (EF Education First) a 10"

4. James Knox (Deceuninck Quick Step) a 15"

5. Nicola Conci (Trek Segafredo) a 1'17"

6. Dayer Quintana (Neri Sottoli Selle Italia KTM) a 1'32”

7. Jan Polanc (UAE Team Emirates) a 2'55”

8. Remco Evenepol (Deceuninck Quick Step) a 3'09”

9. Daniel Muñoz (Androni Sidermec) a 4'06”

10. Mikkel Honorè (Israel Cycling Academy) a 5'20”

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024