CANOLA TRA FUTURO E MONDIALE: «SITUAZIONE DIFFICILE PER TUTTI, MA VOGLIO LA MAGLIA AZZURRA»

PROFESSIONISTI | 25/07/2019 | 07:40
di Carlo Malvestio

Sono settimane piene di pensieri per i ragazzi della Nippo-Vini Fantini-Faizanè. La notizia che la squadra chiuderà i battenti a fine anno li costringerà a vivere un finale di stagione con la mente divisa su due fronti, quello sportivo e quello di mercato. I vari manager sono già in azione per trovare una sistemazione ai loro assistiti per il 2020, ma nel ciclismo non è mai un'operazione banale.


Marco Canola è uno degli atleti simbolo della formazione di Francesco Pelosi e, così come i suoi compagni, si trova in una situazione che avrebbe volentieri evitato: «Non è un periodo facile per noi corridori, ognuno l'ha presa in maniera diversa - spiega Canola a tuttobiciweb - C'è chi lo esterna molto, mentre altri preferiscono tenersi i pensieri per loro stessi. L'unica cosa certa è che siamo tutti molto dispiaciuti. Anche noi siamo rimasti un po' spiazzati, perché siamo venuti a conoscenza della scelta della dirigenza solo pochi giorni prima che la notizia diventasse pubblica. Per fortuna abbiamo ancora qualche mese per trovare squadra; questa situazione ci farà da sprono, sia per assicurarci un futuro, che per concludere questa avventura con un bel ricordo».


La nuova riforma mette in difficoltà anche corridori con un background di prestigio come il suo, che dovranno valutare bene dove accasarsi: «Non è mai facile trovare squadra. Questa nuova riforma cambia gli equilibri, è una novità per tutti, le formazioni WorldTour modificheranno il loro modo di agire, ma soprattutto saranno le Professional a rimetterci. Inutile negare che firmare con una Professional potrebbe essere un rischio, perché non si hanno garanzie sul futuro e nemmeno sulle corse che si andranno a fare. Per quanto mi riguarda, spero di rimanere al più alto livello possibile, ma a questo ci penserà soprattutto il mio manager; io penso a correre e portare a casa buoni risultati».

All'Adriatica Ionica Race avrà subito modo di mettersi in mostra, visto che il percorso con molte tappe di media difficoltà potrebbe esaltare le sue carateristiche di scattista: «Per noi il mese di luglio è un po' particolare, perché arriviamo da un periodo di vacanza, così come altri corridori - prosegue Canola - La condizione è da verificare, ma ci sono delle tappe potenzialmente adatte a me, in particolare la quarta con arrivo a Monte Quarin. Corro vicino a casa, c'è un po' di emozione, mi aspetto tanti tifosi a supportarmi lungo le strade».

Il mirino del vicentino, però, è sul mese di settembre: «Voglio cercare di convincere il CT Cassani a portarmi al mondiale nello Yorkshire. È il mio grande obiettivo per la seconda parte di stagione». Nel mezzo, ci sarà spazio per tornare oltreoceano, ricordando il biennio passato con la UnitedHealthCare: «Dopo l'Adriatica Ionica, volerò negli Stati Uniti per il Tour of Utah, dove ho dei buonissimi ricordi. Ho vissuto due anni in America e l'anno scorso ho vinto una tappa, conosco bene i percorsi e mi piacerebbe ripetermi. A settembre poi ci saranno le classiche italiane, adatte alle mie caratteristiche, e anche lì vorrò farmi trovare pronto».

(bettiniphoto)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
25 luglio 2019 11:00 FrancoPersico
Un sincero in bocca al lupo a tutti i ragazzi appiedati di questo team.
La riforma UCI miete le prime vittime.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024