SPORTFUL DOLOMITI RACE. «PRONTI A CHIEDERE I DANNI A ZEN»

DOPING | 10/07/2019 | 17:12

E’ di poche ore fa la pubblicazione nel sito della Nado Italia (agenzia nazionale antidoping) della notizia della positività del vicentino Enrico Zen (team Mobilzen) vincitore della 25 Sportful Dolomiti Race di Feltre (BL) dello scorso 16 giugno. Al termine della gara erano stati sottoposti a controllo alcuni atleti, tra cui lui. Oggi l’annuncio: “La Prima Sezione del TNA, in accoglimento dell’istanza proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha provveduto a sospendere in via cautelare il sig. Enrico Zen (tesserato ASI- Ciclismo) riscontrato positivo alle sostanze Triamcinolone acetonide e suo metabolita - Catina a seguito di un controllo disposto da NADO Italia al termine della gara ciclistica “Gran Fondo Sportful Dolomiti Race” svoltasi a Feltre il 16 giugno 2019”.


per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Danni?
10 luglio 2019 22:17 blardone
Il movimento del ciclismo deve chiedere I danni a voi .ora scendete dal pero e non sapete nulla .fanno comodo I soldi del iscrizzioni e I soldi degli spinsor ? Piu volete ancora I danni ma fatemi il piacere per favore ........ organizate corse per under 23.ops bisogna pagare alberghi eccc non conviene .Blardone Andrea

blardone
10 luglio 2019 23:58 Anbronte
Condivido in pieno il commento di Blardone.

D'accordissimo
11 luglio 2019 06:23 bove
D'accordissimo con Blardone. Via le classifiche dalle gare amatoriali e più investimenti e aiuti dalla FCI per i settori giovanili. Basta con sti frustrati e disillusi pseudo pro della domenica.

bravo Blardone
11 luglio 2019 08:24 bernacca
sono d'accordissimo con Andrea, su un articolo ho letto che con la multa di 50.000 potranno acquistare il furgone per gli juniores...

affermazioni incredibili
11 luglio 2019 10:46 tralepieghe
chiedono i danni di immagine, ok se poi lo scopo va ha beneficiare altre fasce del ciclismo( 50.000 euro, ma chi li paga?) si afferma poi che la GF deve essere una maniera per visitare luoghi e territori all'insegna della sana attività sportiva. vi pare che 200 km e migliaia di metri di dislivello sia una passeggiata salutare?

Avanti cosi'.......
11 luglio 2019 12:25 Berna71
Non mi stupisco questo mondo di pseudo professionisti che pure alzano le braccia sul traguardo e chi li paga pure......d'accordo in pieno con Blardone in pieno solo divertimento no classifiche e basta falsi profeti..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024