SABATO 20 I FESTEGGIAMENTI PER I 40 ANNI DEL GRUPPO CICLISTICO ARCADE

SOCIETA' | 10/07/2019 | 07:29
di Francesco Coppola

Tra le società ciclistiche del Veneto ed in modo particolare della provincia di Treviso il Gruppo Ciclistico Arcade occupa un ruolo di primissimo piano non soltanto dal punto di vista sportivo ma anche per quello sociale, dello stare insieme e di condivisione. Il sodalizio, presieduto da Moreno Zonta (è anche consigliere della Federciclismo di Treviso), si appresta a festeggiare il 40° anno di attività. Quattro decenni tutti dedicati a favore e alla promozione dello sport del pedale ma anche alla crescita dei giovani che rappresentano il futuro.


Il Gruppo Ciclistico Arcade, nato ufficialmente nel lontano 1979, festeggerà l'anniversario della fondazione in occasione di una cerimonia in programma sabato 20 luglio programmata a partire dalle ore 18 presso la Villa Cavalieri, sede dell'Amministrazione Comunale e sarà presentato il libro dal titolo "40 Anni di Ciclismo e Passione". Quarant'anni di storia cominciata il primo marzo 1979 grazie ad un gruppo di cinque amici - Alfredo Pollicini (primo presidente), Amargio Gallina, Ivo Sordi, Luigino Bradamilla e Pietro Parolin - legati dalla passione per lo sport del pedale e che diedero le basi alla realizzazione di un club che nel corso degli anni è diventato un importante punto di riferimento sotto tutti gli aspetti. Una crescita proseguita nel tempo con la presidenza di Alfredo Maiarelli, di Antonio Trentin e di Moreno Zonta che lo guida dal 1994.


Anno, quest'ultimo, che segnò un momento altrettanto importante nella storia del club per una serie di iniziative che consentì una maggiore apertura nei confronti della cittadinanza e promuovendo la concezione dello sport inteso come strumento educativo e sociale oltre che quello agonistico. Un'altra importante svolta all'attività del Gc Arcade, che si dedicava al settore turistico-amatoriale, avvenne nel 2000 con l'apertura all'organizzazione di manifestazioni dedicate ai Giovanissimi. Anno in cui grazie all'impegno di Emanuele Barolo, Piergiorgio Pavan e Umberto Basso portò alla nascita del Gruppo Giovanissimi e che nel 2004 ottenne l'autonomia evolvendosi nello Young Team. Anche l'anno 2010 ha avuto un ruolo importante grazie anche alla nascita nel settore organizzativo della Piccola Roubaix riservata agli juniores che durò tre anni e fu realizzata con la collaborazione del Team Conscio. Gara che nel 2015 fu ripresa con la denominazione "Giro delle Prese". "Proprio l'anno prima - hanno sottolineato i dirigenti del club di Arcade - due eventi degni di nota entrarono a far parte della storia della società: da un lato, la maglia sociale da poco rinnovata conobbe una nuova trasformazione con il passaggio alle tinte azzurro-arancione come nuovi colori ufficiali.

Dall'altro il 35° anniversario della nascita del Gran Premio Ciclisti Arcade fu celebrato con l'organizzazione del Campionato Regionale su strada riservato ai dilettanti e valido per l'11° Trofeo Pavan". Proprio l'ultimo lustro si è rivelato particolarmente fecondo per il sodalizio che ha raccolto numerosi ed importanti risultati su tutti i fronti. "Un quadro, quello attuale - hanno concluso i dirigenti del Gc Arcade - che vedere realizzarsi sotto un medesimo stemma le diverse propensioni che da sempre hanno plasmato le vicende di questa società e che continueranno a fare con rinnovata sinergia nel suo futuro".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024