L'ORA DEL PASTO. STARE BENE CON EDITA

GRAN FONDO | 21/06/2019 | 07:32
di Marco Pastonesi

 


Arrivarono alle tre di notte, troppo tardi per andare in albergo, così rimasero a dormire nel furgone. Cinque atlete, un tecnico e un factotum: la squadra nazionale lituana. La mattina si precipitarono al quartier tappa per ritirare i dorsali, ma l’organizzatore, Brunello Fanini, sconsolato, allargò le braccia: il Giro d’Italia donne era partito il giorno prima. E a nulla valsero spiegazioni e giustificazioni, preghiere e implorazioni, a nulla valse anche la richiesta finale di essere inseriti in classifica con il tempo dell’ultima arrivata il giorno prima, nel cronoprologo. Pare che Fanini dette un piccolo contributo economico perché la nazionale lituana potesse tornare a casa. Invece, anche per evitare altre trafile per permessi e visti, fu improvvisato un ritiro in altura: a Isola 2000, in Francia. Le cinque atlete, il tecnico e il factotum si stabilirono in un’area di parcheggio, montarono la tenda e cominciarono gli allenamenti. Giù e su, giù e su, giù e su. Finché cominciò il Tour de France donne. Stavolta, alla partenza, la nazionale lituana si presentò puntuale.


Edita Pucinskaite aveva 18 anni e scopriva il mondo. Ne avrebbe fatta di strada, trionfando – fra l’altro – in due Giri, un Tour (in maglia gialla dal primo all’ultimo giorno) e un Mondiale (quello di Verona 1999), fino a diventare una di noi: casa e famiglia a Monsummano Terme e granfondo a Pistoia. E’ la decima edizione e si disputa domenica 23 giugno (partenza alle 7.15 da piazza del Duomo). Quattro percorsi per bici da strada (59 km con 530 metri di dislivello; 83 km con 1949 metri; 115 km con 2846 metri; 144 km con 3805 metri) e uno per mountain Bike (51 km con 1500 metri di dislivello), benvenute anche handbike e bici elettriche.

C’è molto di Edita – disponibilità, curiosità, rispetto, gratitudine, sostegno - in questa festa cicloturistica organizzata dall’Avis Bike di Pistoia: dagli obiettivi (promuovere la donazione del sangue, la cultura della solidarietà nello sport e il territorio, e offrire ai ciclisti non agonisti una giornata di sano sudore, natura, cultura, buona cucina – perfino vin santo e cantucci - e divertimento) alla beneficenza (3 euro della quota di ogni iscritto saranno devoluti a un progetto di Emergency; finora la granfondo ha già dato 26mila euro), dal tratto cronometrato in salita (2,2 km a Spignana, per soddisfare istinti agonistici) ai due di sterrato (facoltativi, per provare brividi eroici), dalla garetta per i bambini (dai 3 ai 12 anni, sabato alle 15.30 al Circolo Arci Santomato di Pistoia) all’incontro con i volontari di Emergency (sabato alle 16.30, nello stesso Circolo Arci), dalle collaborazioni con un liceo artistico e con un testimone della Federazione italiana malattie polmonari rare, che correrà con l’ossigeno in spalla. “La bici – sostiene Edita – ci aiuta a stare al mondo”. E a starci meglio.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024