EUROPEAN GAMES MINSK, TUTTO IN DIRETTA SU SKY TV

TV | 21/06/2019 | 07:34

 


Minsk si appresta a ospitare la seconda edizione degli “European Games”, la manifestazione plurisportiva in programma nella capitale della Bielorussia da oggi al 30 giugno, che fa seguito a quella svoltasi nel 2015 a Baku, in Azerbaigian


 

Sarà Sky a trasmettere in esclusiva i Giochi Europei, grazie a un canale interamente dedicato all’evento e acceso 24 ore su 24, Sky Sport Minsk (ch 205).

 

Solo per le dirette e le differite, le ore di programmazione saranno quasi 160, oltre agli highlights di giornata, per rivedere quanto successo nelle varie discipline. Inoltre, ogni giorno, su Sky Sport 24, studi dedicati ai giochi con Giovanni Bruno e i suoi ospiti, al pomeriggio, mentre al mattino verrà proposto un riassunto di quanto successo il giorno prima.

 

La squadra Sky che seguirà gli European Games sarà composta da; alle telecronache, Nicola Roggero, Pietro Nicolodi, Pietro Colnago, Dario Massara, Mario Giambuzzi, Giovanni Bruno, Christian Giordano, Danilo Freri, Ivano Pasqualino, Lucio Rizzica e Massimo Tecca; al commento tecnico, Stefano Baldini (atletica), Damiano Verri e Gionata Zampolli (basket 3x3), Dario Ramacciotti (beach soccer), Francesco Damiani (pugilato), Antonio Rossi (canoa sprint), Diego Bragato (ciclismo su pista), Silvio Martinello e Noemi Cantele (ciclismo su strada), Marta Pagnini (ginnastica ritmica), Andrea Massaro (ginnastica artistica), Ylenia Scapin (judo), Chiara Soldi (karate), Maurizio Casarola (lotta), Fabio Angiolella (tennis tavolo), Maurizio Badaracchi (tiro a segno), Rodolfo Viganò (tiro a volo) e Valter Sinopi (tiro con l’arco).

 

Stasera alle ore 21, dal Dinamo Stadium di Minsk, la diretta della Cerimonia d’apertura, con la telecronaca di Nicola Roggero e Pietro Nicolodi. La cerimonia sarà, comunque, preceduta nel pomeriggio da alcune gare di boxe e basket 3x3, che anticiperanno così l’inizio ufficiale dei giochi. 

 

Una cinquantina le nazioni presenti, 15 gli sport protagonisti per un totale di 23 discipline, circa 4000 gli atleti in gara, 179 di questi in rappresentanza dell’Italia (106 uomini e 63 donne), con il pugile Clemente Russo portabandiera azzurro alla cerimonia inaugurale.

 

Tanti i campioni al via, compresi diversi tra olimpionici e medagliati italiani come Marco Galiazzo, nel tiro con l’arco, Jessica Rossi e Giovanni Pellielo, nel tiro a volo, Fabio Basile, nello judo, Vincenzo Mangiacapre e lo stesso Clemente Russo nel pugilato, solo per fare qualche nome.

 

Gli European Games si concluderanno domenica 30 giugno con la Cerimonia di chiusura, in onda in diretta alle ore 21 sempre su Sky Sport Minsk.

___________________________________________________________________________________________

 

“EUROPEAN GAMES 2019”

la programmazione completa in esclusiva sul canale dedicato Sky Sport Minsk (ch 205)

 

VENERDÌ 21 GIUGNO

dalle 13 alle 17.30         prima giornata

dalle 21                                Cerimonia d’apertura                                            

                                                                                                           

 

SABATO 22 GIUGNO

dalle 8 alle 1                     seconda giornata

 

DOMENICA 23 GIUGNO

dalle 8 alle 1                     terza giornata

 

LUNEDÌ 25 GIUGNO

dalle 8 alle 1                   quarta giornata

 

MARTEDÌ 25 GIUGNO

dalle 9 alle 24.45                quinta giornata

 

MERCOLEDÌ 26 GIUGNO

dalle 9 alle 24.30                sesta giornata

 

GIOVEDÌ 27 GIUGNO

dalle 9 alle 1                  settima giornata

 

VENERDÌ 28 GIUGNO

dalle 9 alle 1                  ottava giornata

 

SABATO 29 GIUGNO

dalle 8 alle 24.30                nona giornata

 

DOMENICA 30 GIUGNO

dalle 8 alle 18.45                decima e ultima giornata

dalle 21                     Cerimonia di chiusura      

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024