UN LUNGO VIAGGIO PER UNA LUNGA STORIA

EVENTI | 20/06/2019 | 07:48

«Un lungo viaggio per una lunga stoira» è un evento ciclistico dedicato alla memoria dei dimenticati della Grande Guerra e all’opera umanitaria della marchesa Gemma Guerrieri Gonzaga. Un viaggio della memoria in bicicletta organizzato dalla Società Ciclistica di Avio che partirà dalla città russa di Kirsanov e attraverserà i luoghi in cui furono combattute alcune delle più cruenti battaglie della grande guerra, per arrivare alla Tenuta San Leonardo di Avio, passando dalla Campana dei Caduti di Rovereto.


La partenza, il prossimo 29 giugno, dalla città di Kirsanov ha un importante significato simbolico, poiché lì esisteva un immenso campo di raccolta in cui vivevano migliaia di pringionieri austriaci di lingua italiana. Da questa città della Russia europea, nell’autunno del 1916, partirono i primi 4000 soldati che riuscirono a rientrare in patria anche grazie all’aiuto della marchesa aviense Gemma Guerrieri Gonzaga nata De Gresti.


La marchesa Gemma, nonna del marchese Carlo Guerrieri Gonzaga, attuale proprietario della Tenuta San Leonardo, nell’autunno del 1914 fu coinvolta nella ricerca di un giovane contadino del posto catturato sul fronte orientale come soldato austriaco. Questa ricerca attiva e appassionata diede il via ad una vera e propria opera umanitaria che continuò fino alla morte della nobildonna e che consentì a migliaia di prigionieri di rientrare a casa dalle loro famiglie.

Anche la sosta alla Campana dei Caduti ha un doppio significato, in quanto essa, oltre a essere simbolo di pace, venne creata anche grazie all’apporto della marchesa, che convinse l’Esercito Italiano a consegnare il materiale richiesto da don Rossaro per realizzare la campana fusa col bronzo dei cannoni delle 19 nazioni belligeranti.

Il percorso. L’itinerario, lungo 3000 km e con un dislivello di oltre 13.000 metri, coinvolgerà sei ciclisti che visiteranno e renderanno memoria ai luoghi in cui furono combattute alcune importanti battaglie, coniugando in un’esperienza unica l’amore per lo sport, per la cultura e per la storia.

Il trasbordo a Kirsanov avrà luogo con due pulmini che prenderanno il via dalla piazzetta della stazione ferroviaria di Avio, recentemente intitolata proprio alla marchesa Gemma de Gresti Guerrieri Gonzaga, luogo simbolico da cui nei primi mesi di guerra i soldati del posto partirono per il fronte orientale.

All’arrivo nella città russa si terrà una commemorazione presso il camposanto, dopo la quale avrà inizio il viaggio di rientro in bicicletta che vedrà l’attraversamento di sette nazioni in tre settimane con arrivo in terra trentina fissato per il 17 luglio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024