UN LUNGO VIAGGIO PER UNA LUNGA STORIA

EVENTI | 20/06/2019 | 07:48

«Un lungo viaggio per una lunga stoira» è un evento ciclistico dedicato alla memoria dei dimenticati della Grande Guerra e all’opera umanitaria della marchesa Gemma Guerrieri Gonzaga. Un viaggio della memoria in bicicletta organizzato dalla Società Ciclistica di Avio che partirà dalla città russa di Kirsanov e attraverserà i luoghi in cui furono combattute alcune delle più cruenti battaglie della grande guerra, per arrivare alla Tenuta San Leonardo di Avio, passando dalla Campana dei Caduti di Rovereto.


La partenza, il prossimo 29 giugno, dalla città di Kirsanov ha un importante significato simbolico, poiché lì esisteva un immenso campo di raccolta in cui vivevano migliaia di pringionieri austriaci di lingua italiana. Da questa città della Russia europea, nell’autunno del 1916, partirono i primi 4000 soldati che riuscirono a rientrare in patria anche grazie all’aiuto della marchesa aviense Gemma Guerrieri Gonzaga nata De Gresti.


La marchesa Gemma, nonna del marchese Carlo Guerrieri Gonzaga, attuale proprietario della Tenuta San Leonardo, nell’autunno del 1914 fu coinvolta nella ricerca di un giovane contadino del posto catturato sul fronte orientale come soldato austriaco. Questa ricerca attiva e appassionata diede il via ad una vera e propria opera umanitaria che continuò fino alla morte della nobildonna e che consentì a migliaia di prigionieri di rientrare a casa dalle loro famiglie.

Anche la sosta alla Campana dei Caduti ha un doppio significato, in quanto essa, oltre a essere simbolo di pace, venne creata anche grazie all’apporto della marchesa, che convinse l’Esercito Italiano a consegnare il materiale richiesto da don Rossaro per realizzare la campana fusa col bronzo dei cannoni delle 19 nazioni belligeranti.

Il percorso. L’itinerario, lungo 3000 km e con un dislivello di oltre 13.000 metri, coinvolgerà sei ciclisti che visiteranno e renderanno memoria ai luoghi in cui furono combattute alcune importanti battaglie, coniugando in un’esperienza unica l’amore per lo sport, per la cultura e per la storia.

Il trasbordo a Kirsanov avrà luogo con due pulmini che prenderanno il via dalla piazzetta della stazione ferroviaria di Avio, recentemente intitolata proprio alla marchesa Gemma de Gresti Guerrieri Gonzaga, luogo simbolico da cui nei primi mesi di guerra i soldati del posto partirono per il fronte orientale.

All’arrivo nella città russa si terrà una commemorazione presso il camposanto, dopo la quale avrà inizio il viaggio di rientro in bicicletta che vedrà l’attraversamento di sette nazioni in tre settimane con arrivo in terra trentina fissato per il 17 luglio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024