FISCO, COSI' PER SPORT. ASD ED ADEGUAMENTO ALLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

SOCIETA' | 05/06/2019 | 07:21
di Umberto Ceriani

Capita di frequente che le ASD si pongano il dubbio di dover modificare lo Statuto per entrare nel Terzo Settore in base alla Riforma del 2017. Tale scelta non comporterebbe solamente un adeguamento statutario, ma una radicale trasformazione dal punto di vista fiscale poiché l’ente dovrebbe abbandonare tutta la normativa di favore prevista per le ASD ed adottare le (poche) agevolazioni previste dal D.lgs. 117/2017.


L’associazione non potrebbe più usufruire dei compensi sportivi, non potrà più permettere ai ragazzi di detrarre le quote di partecipazione ai corsi sportivi, non potrà più applicare la legge 398 per l’attività commerciale e così via.


Adeguarsi alla Riforma diventa però un passaggio praticamente obbligato per tutte le associazioni sportive che praticano sport non riconosciuti dal CONI e che quindi non possono applicare la normativa per le ASD/SSD già da gennaio 2018.

In questa circostanza la forma associativa prevista dalla Riforma che potrebbe risultare più opportuna è l’Associazione di Promozione Sociale in quanto è l’unica modalità che permette alle associazioni di incassare i c.d. “corrispettivi specifici” ossia i contributi stabiliti dal Consiglio Direttivo per la partecipazione a corsi o lezioni.

Ricordiamo che le APS che praticano sport non possono retribuire il personale con i Compensi sportivi esenti fino a 10.000€ e che anzi devono sottostare ai limiti previsti dall’art 36 del Codice il quale stabilisce che il personale retribuito non può essere superiore al 50% dei volontari o 5% dei soci.

Inoltre l’APS, se incasserà somme pari o superiori a 100.000€, dovrà pubblicare i comensi erogati ai componenti del Direttivo.

Tutti gli Enti del Terzo Settore sono obbligati al deposito del Rendiconto presso il RUNTS. Inoltre se gli incassi superano i 220.000€ la contabilità non potrà più essere semplificata, ma saranno obbligati a redigere stato patrimoniale, rendiconto e relazione di missione. In aggiunta a tali oneri si prevede anche l’Organo di controllo e l’Organo di revisione al superamento di determinate soglie economiche.

Sono quindi numerosi gli adempimenti e le complicazioni per le associazioni che praticano sport e non potranno più considerarsi ASD per scelta o per obbligo normativo.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024