VERONAFIERE-COSMOBIKE SHOW E GIRO D’ITALIA, MATRIMONIO DI PASSIONE

GIRO D'ITALIA | 01/06/2019 | 07:01

Una storia che continua, quella del Giro d’Italia a Verona che ospita come nel 1981, nel 1984 e nel 2010, dove hanno trionfato rispettivamente tre italiani – Battaglin, Moser e Basso – l’atto conclusivo della corsa rosa. Domenica 2 giugno, Festa della Repubblica, con partenza dal quartiere espositivo di Veronafiere e arrivo nell’Arena di Verona, in un anfiteatro romano unico al mondo saranno incoronati il vincitore della tappa e con la Maglia Rosa il vincitore del 102° Giro d’Italia


Sono quasi 17 i chilometri di circuito cittadino che prende il via dalla Fiera di Verona fortemente coinvolta da ogni punto di vista nell’organizzazione della tappa finale del Giro d’Italia 2019 e nella valorizzazione del territorio, insieme ai partner Camera di Commercio di Verona e Funivia di Malcesine.


Il giorno della gara, all’esterno del Palaexpo di Veronafiere, apre alle 10.20 il villaggio delle due ruote mentre all’interno del quartiere fieristico (ingresso libero) si potranno visitare i paddock delle squadre ed assistere al riscaldamento dei ciclisti. Sono attesi circa 20 mila appassionati e tifosi che potranno vivere un’esperienza unica. Per quanti arriveranno in auto è disponibile il parcheggio P3 al costo di 5 euro al giorno (ingresso su Viale del Lavoro) e un bus navetta gratuito di collegamento con il centro di Verona.

«Verona diventa capitale della bicicletta grazie anche all’esperienza di Veronafiere come organizzatore di eventi “passion driven” quali CosmoBike Show che quest’anno ha inaugurato la stagione ciclistica, insieme a tutti i suoi protagonisti, in collaborazione con RCS Sport e La Gazzetta dello Sport con cui stiamo già progettando l’edizione 2020», sottolinea Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere.

CosmoBike Show (Veronafiere, 15/16 febbraio, 2020 www.cosmobikeshow.com) oggi si pone sempre di più come il festival nazionale della bicicletta dedicato agli appassionati e punta a bissare l’anno prossimo le 32mila presenze dell’ultima edizione.

«Dove c’è ciclismo, c’è la Gazzetta dello Sport e la collaborazione con Veronafiere ci fa molto piacere – dice Pier Bergonzi, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport – perché credo che il futuro di questi eventi espositivi siano i contenuti per un format che permette di vedere le novità tecnologiche ed ascoltare i campioni entrando di più nel merito di tanti aspetti che hanno come matrice comune la passione per la bici».

L’edizione 2019 ha presentato un format totalmente innovativo con più di 40 eventi e talk show, permettendo agli appassionati di ciclismo di incontrare i campioni del passato e del presente: da Battaglin, Moser, Basso, a Baldini, Adorni, Gimondi, Saronni, Argentin, Bugno e Cipollini.

O ancora, ha permesso di scoprire in anteprima i dettagli proprio delle tappe venete del 102° Giro d’Italia e dei suoi protagonisti.
Storie di gare e atleti che si sono incrociate a Verona con quelle di aziende leader del settore come Bianchi, Scott, Pinarello, Maglificio Valcismon, Selle Italia e altri 180 marchi presenti nei due padiglioni espositivi.  Iniziative, incontri, eventi, storie di aziende e di campioni che torneranno in modo ancora più amplificato il 15 e 16 febbraio 2020.

Tutto questo a sottolineare ed a confermare il ruolo di Verona e di Veronafiere quale capitale italiana delle due ruote a pedali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024