VERONAFIERE-COSMOBIKE SHOW E GIRO D’ITALIA, MATRIMONIO DI PASSIONE

GIRO D'ITALIA | 01/06/2019 | 07:01

Una storia che continua, quella del Giro d’Italia a Verona che ospita come nel 1981, nel 1984 e nel 2010, dove hanno trionfato rispettivamente tre italiani – Battaglin, Moser e Basso – l’atto conclusivo della corsa rosa. Domenica 2 giugno, Festa della Repubblica, con partenza dal quartiere espositivo di Veronafiere e arrivo nell’Arena di Verona, in un anfiteatro romano unico al mondo saranno incoronati il vincitore della tappa e con la Maglia Rosa il vincitore del 102° Giro d’Italia


Sono quasi 17 i chilometri di circuito cittadino che prende il via dalla Fiera di Verona fortemente coinvolta da ogni punto di vista nell’organizzazione della tappa finale del Giro d’Italia 2019 e nella valorizzazione del territorio, insieme ai partner Camera di Commercio di Verona e Funivia di Malcesine.


Il giorno della gara, all’esterno del Palaexpo di Veronafiere, apre alle 10.20 il villaggio delle due ruote mentre all’interno del quartiere fieristico (ingresso libero) si potranno visitare i paddock delle squadre ed assistere al riscaldamento dei ciclisti. Sono attesi circa 20 mila appassionati e tifosi che potranno vivere un’esperienza unica. Per quanti arriveranno in auto è disponibile il parcheggio P3 al costo di 5 euro al giorno (ingresso su Viale del Lavoro) e un bus navetta gratuito di collegamento con il centro di Verona.

«Verona diventa capitale della bicicletta grazie anche all’esperienza di Veronafiere come organizzatore di eventi “passion driven” quali CosmoBike Show che quest’anno ha inaugurato la stagione ciclistica, insieme a tutti i suoi protagonisti, in collaborazione con RCS Sport e La Gazzetta dello Sport con cui stiamo già progettando l’edizione 2020», sottolinea Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere.

CosmoBike Show (Veronafiere, 15/16 febbraio, 2020 www.cosmobikeshow.com) oggi si pone sempre di più come il festival nazionale della bicicletta dedicato agli appassionati e punta a bissare l’anno prossimo le 32mila presenze dell’ultima edizione.

«Dove c’è ciclismo, c’è la Gazzetta dello Sport e la collaborazione con Veronafiere ci fa molto piacere – dice Pier Bergonzi, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport – perché credo che il futuro di questi eventi espositivi siano i contenuti per un format che permette di vedere le novità tecnologiche ed ascoltare i campioni entrando di più nel merito di tanti aspetti che hanno come matrice comune la passione per la bici».

L’edizione 2019 ha presentato un format totalmente innovativo con più di 40 eventi e talk show, permettendo agli appassionati di ciclismo di incontrare i campioni del passato e del presente: da Battaglin, Moser, Basso, a Baldini, Adorni, Gimondi, Saronni, Argentin, Bugno e Cipollini.

O ancora, ha permesso di scoprire in anteprima i dettagli proprio delle tappe venete del 102° Giro d’Italia e dei suoi protagonisti.
Storie di gare e atleti che si sono incrociate a Verona con quelle di aziende leader del settore come Bianchi, Scott, Pinarello, Maglificio Valcismon, Selle Italia e altri 180 marchi presenti nei due padiglioni espositivi.  Iniziative, incontri, eventi, storie di aziende e di campioni che torneranno in modo ancora più amplificato il 15 e 16 febbraio 2020.

Tutto questo a sottolineare ed a confermare il ruolo di Verona e di Veronafiere quale capitale italiana delle due ruote a pedali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024