DOPO L'INCIDENTE, MANUEL SENNI TORNA IN GRUPPO AL GIRO DI SICILIA

PROFESSIONISTI | 02/04/2019 | 16:30
di Giulia De Maio

La sua stagione sarebbe dovuta iniziare mesi fa, invece comincerà solo domani al Giro di Sicilia. Manuel Senni non vede l'ora di tornare in gruppo dopo il brutto incidente che l'ha visto suo mal grado protagonista lo scorso 1° febbraio. Quel giorno il romagnolo della Bardiani CSF si stava allenando sulle strade di Romagna quando - all’altezza di una rotatoria - è stato investito da una Fiat Punto il cui guidatore, ricorderete, era fuggito senza prestargli soccorso. Manuel ha riportato la frattura scomposta dello scafoide, per ridurre la quale è dovuto finire sotto i ferri all’ospedale Bufalini di Cesena.


«Gli scorsi due mesi sono stati molto pesanti, soprattutto di testa. Non potevo uscire di casa, potevo sfogarmi solo allenandomi sui rulli, che per un ciclista come me non sono il massimo della vita. Solo il 12 marzo mi è stato dato il via libera per la prima uscita in bici. Ringrazio per essermi stati vicino la mia famiglia, i ragazzi del mio fans club, i tifosi della mia zona e soprattutto la mia ragazza Valentina» racconta da Catania. 


Il suo caso è ancora aperto, l'autista che lo ha tamponato è stato identificato. «Il procedimento ordinario è in corso, se ne sta occupando il mio avvocato. Tornare a pedalare è bellissimo, ma un po' di paura c'è ed è normale che ci sia. Per noi ciclisti le zone trafficate sono diventate davvero rischiose. Gli automobilisti sono sempre più distratti, non ti vedono, vanno di fretta, ci considerano come un intralcio o ci ignorano. Anche dopo l'incidente ho rischiato nuovamente di essere buttato a terra in rotonda, non è accettabile. Io in genere mi alleno sui colli romagnoli dove il rischio è basso perchè ci sono poche macchine e le strade sono belle, ma quando esco di casa e devo attraversare il centro abitato di Cesena o Rimini devo prestare la massima attenzione» continua il “barracuda di Cesenatico” che ora ha un sogno rosa da realizzare. 

«Ho una gran voglia di correre, sono stato lontano dalle corse a lungo, mi fa piacere riprendere da una corsa italiana. Sicuramente soffrirò un po’ all’inizio, la mia ambizione è trovare una buona forma per partecipare al Giro d'Italia». Bentornato.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024