LE STORIE DEL FIGIO. NOVO NORDISK, UN MESSAGGIO SEMPRE PIÙ ATTUALE. GALLERY

PROFESSIONISTI | 01/04/2019 | 07:24
di Giuseppe Figini

La vigilia della Milano-Sanremo, la “classicissima” per definizione che apre la stagione ciclistica che conta è, dall’anno 2012, la data di rilievo e significato che connota la presentazione ufficiale della squadra Team NOVO NORDISK, a Milano. Avviene sempre in contesti e ambienti rappresentativi e significativi che uniscono la componente sportiva a quella della sfera sociale mediante il valore e il messaggio di cui il team è portatore e propugnatore in tema diabete con la sua attività a livello internazionale a una platea allargata rispetto a quella tradizionale ciclistica. Iniziativa portata avanti con dedizione da corridori diabetici.


Quest’anno è stata la sede della Regione Lombardia a ospitare la presentazione con l’assessore Sport e Giovani, Marina Cambiaghi, a fare gli onori di casa. Con lei, al tavolo dei relatori, Phil Southerland, cofondatore e CEO del Team Novo Nordisk, Paolo Bellino, amministratore delegato e direttore generale di RCS Sport, Federico Serra, Government Affairs & External Relations Director Novo Nordisk, Michele Carruba, presidente Executive Committee di “Milano Cities Changing Diabetes”, il programma condiviso, a largo respiro e vasto raggio, diffuso a livello internazionale, per salvaguardare la salute e prevenire, anche mediante un corretto stile di vita, l’insorgere del diabete.


Un tema che ha suscitato varie e sentite testimonianze, anche personali, da parte dei relatori, in argomento fra i quali Maurizio Damilano, medaglia d’oro nella 20 km. di marcia alle Olimpiadi di Mosca 1980 e due volte mondiale, “ambassador” del programma.

Per l’aspetto sportivo Paolo Bellino – legato a Federico Serra anche da lunga amicizia nata e cresciuta sulle piste d’atletica, specialità 400 metri ostacoli per entrambi, con esperienze di livello pure in maglia azzurra della nazionale – ha ricordato la disponibilità particolare di RCS Sport per consentire la partecipazione, su invito, a importanti prove dell’organizzazione rosa per favorire la divulgazione del messaggio di cui il Team Novo Nordisk è portatore, aldilà della valenza peculiare della formazione che conta per il 2019 su sedici professionisti  di dodici diverse nazionalità, tutti accomunati dal diabete di tipo 1. Da parte sua Federico Serra lascia trasparire la soddisfazione della Novo Nordisk e prospetta un sogno: la vagheggiata partecipazione al Giro d’Italia in un futuro più o meno prossimo. “Affaire à suivre”, direbbero i francesi, con Paolo Bellino che ha aperto alla possibilità del raggiungimento dell’obiettivo attraverso un percorso di crescita, augurabile, supportato da risultati agonistici e condizioni regolamentari idonee all’ammissione nel novero delle squadre invitate alla corsa rosa del Team Novo Nordisk.

L’indomani, in gara, subito dopo il via, la fuga partita immediatamente e durata fino ai famosi capi della riviera ligure, è stata alimentata, fra altri, da ben quattro atleti in maglia Novo Nordisk sotto l’occhio delle telecamere: il finlandese Joonas Henttala, il francese Chrles Planet e i due italiani, veterani in materia, Andrea Peron e Umberto Poli, presenti anche alla Regione Lombardia, già da varie edizioni tenaci animatori della “Sanremo”.

Un obiettivo condiviso dal team manager Vassili Davidenko, con un passato di valido corridore professionista in formazioni italiane, dal d.s. Massimo Podenzana, due volte tricolore su strada professionisti e pure maglia rosa al Giro d’Italia 1988 e di tappa sia al Giro, sia al Tour, già suo coéquipier nella “Navigare” che sono riferimenti di collaudata e lunga appartenenza al Team Novo Nordisk che pedala da sempre sulle bici firmate da Ernesto Colnago, supporter di lungo corso del progetto – e dei messaggi insiti connaturati – del Team Novo Nordisk che ha la veneta GSG di Simone Fraccaro quale fornitore dell’abbigliamento tecnico.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024