AUSONIA. SVELATE LE FORMAZIONI DI PESCANTINA, C'E' ANCHE PEZZO-ROSOLA

SOCIETA' | 16/03/2019 | 15:47

Si è tenuta presso Villa Bertoldi di Settimo Pescantina, tra Verona e il Lago di Garda, la presentazione ufficiale dell'Unione Sportiva Ausonia C.S.I. Pescantina, la compagine ciclistica giovanile veronese che anche in questa stagione parteciperà alle più importanti gare del calendario nazionale e regionale.
Presenti alla serata tutto lo staff dirigenziale presieduto da Nicola Chesini, tutti gli sponsor dell'UC Ausonia, e personaggi importanti come la due volte campionessa olimpionica Paola Pezzo e gli ex professionisti Nicola Minali e Paolo Rosola.

"Partiamo per questa nuova avventura con molte ambizioni - spiega il presidente Chesini- ed il lavoro che stiamo svolgendo sarà importante per trovare le giuste motivazioni e puntare i nostri obiettivi sulla crescita dei giovani. Il lavoro fin qui svolto ci ha fatto capire che abbiamo di fronte dei ragazzi motivati e dalla buone caratteristiche. Disponiamo di un buon assortimento, con velocisti, passisti e scalatori per ogni tipo di percorso. Sarà comunque la strada a darci una valutazione dei nostri valori".


DEBUTTO A SOLAROLO (Ravenna)
Presentate dunque le formazioni per la stagione 2019. La società di Pescantina sarà sulla scena agonistica con quattro categorie: Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores. Molte conferme ma anche novità come l'ingresso di Kevin Pezzo Rosola, figlio di Paola Pezzo e Paolo Rosola, che ha deciso di investire il suo potenziale nelle gare su strada oltre che in quelle del Ciclocross e della Mountain Bike in cui ha già evidenziato i suoi valori.
Sarà proprio il giovane Pezzo Rosola a guidare l'esordio dell'Ausonia C.S.I. Pescantina-Pavoncelli Salumieri in gara, che avverrà in Emilia Romagna alla Gran Fondo Cassani Giovani-Trofeo Sportivi di Solarolo, in provincia di Ravenna, nella prima prova del calendario italiano della categoria Juniores che si disputerà domani, 17 marzo, sulla distanza di 88 chilometri. Partenza ore 14.30.



ORGANIGRAMMA
Presidente: Nicola Chesini
Vice presidenti: Claudio Chesini, Gianmario Benvenuti
Segretario: Alessandro Zanetti

JUNIORES: Kevin Pezzo Rosola, Davide De Cassan, Lorenzo Farinati, Massimiliano Riccio, Andrea Fabiani, Emanuele Benedetti, Michele Berasi, Andrea De Biasi, Emanuele Gugole. Direttori sportivi: Gaetano Zanetti, Alessio Croce.

ALLIEVI: Daniel Bertoldi, Cesare Chesini, Davide Ferrari, Francesco Milani, Federico Tempelin, Francesco Miccoli, Francesco Banterle, Michele Cerofolini, Riccardo Chesini, Matteo Mignolli, Daniel Ferrari, Matteo Consolini, Riccardo Galante. Direttori sportivi: Damiano Menini, Michele Pret, Nicola Bazzani.

ESORDIENTI: Tommaso Manoli, Riccardo Sartori, Samir El Gouzi, Davide Tarolli, Francesco Zanoni. Direttori sportivi: Filippo Speri, Michele Gastaldelli.

GIOVANISSIMI: Jacopo Corradi, Sebastiano Foti, Fabio Zantedeschi, Alessandro Beghini, Alessandro Corradini, Leonardo Ferrari, Andrea Zocca, Tommaso Corradi, Direttori sportivi: Stefano Allegrini, Mattia Caliari.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024